Formazione continuaLifelong Learning

Biosolution Academy

Corso di alta formazione per esperti nello sviluppo di biosolution per la difesa delle piante
Tipologia:
Executive & Continuing Education
Area tematica:
Agrifood e ambiente
Settore professionale:
Agroalimentare

Luogo:
Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Piacenza (Via Emilia Parmense 84)

Da: 22/09/2021
A: 24/06/2022

Scadenza iscrizioni: 15/09/2021

Corso per la formazione di esperti di alto livello nello sviluppo di alternative ai prodotti chimici di sintesi per la difesa delle piante dagli organismi dannosi (biosolution).
La partecipazione a BIOSOLUTION ACADEMY consente di acquisire:

  • Competenze di posizionamento tecnico-agronomico delle biosolution
  • Competenze strategiche di marketing e comunicazione delle biosolution
  • Conoscenza trasversale dei principali processi agronomici, regolatori e commerciali per le biosolution

Scarica il programma Richiedi informazioni

Destinatari

  • Dipendenti di aziende che producono/commercializzano biosolution;
  • Agronomi e consulenti;
  • Studenti di corsi di laurea magistrale e di dottorati di ricerca

Vantaggi

  • Docenti selezionati a livello internazionale per competenze specifiche
  • Didattica innovativa ed esperienziale (didattica frontale, webinar, lavori di gruppo su casi studio)
  • Sviluppo di networking interaziendale e con centri universitari
  • Accesso riservato alla piattaforma digitale dedicata al corso
  • Materiale didattico e di studio per l'intero corso
  • Attestato finale rilasciato da Università Cattolica del Sacro Cuore

Obiettivi

  • Contribuire alla formazione di una nuova figura professionale, che guarda alle biosolution per la protezione delle piante con una visione a 360 gradi, con un approccio di sistema e, allo stesso tempo, fortemente focalizzato sul target
  • Formare una figura professionale che possa rivestire un ruolo chiave nel settore della ricerca e sviluppo presso le ditte produttrici, nel migliore posizionamento tecnico dei prodotti in un contesto di agricoltura integrata e biologica, come pure nella comunicazione e marketing dei prodotti stessi
  • Adottare una didattica innovativa ed esperienziale, con la collaborazione delle aziende del settore, delle migliori competenze dalla ricerca universitaria e dal mondo professionale, con il coinvolgimento di testimonial e lo sviluppo di casi studio innovativi

Programma

Biosolution Academy è un corso di alta formazione, organizzato nella prima edizione da settembre 2021 a giugno 200 con 200 ore formative tra lezioni frontali e in presenza, lavori di gruppo su casi studio innovativi e webinar.

La seconda edizione della Bisolution Academy è in fase di programmazione e partirà in settembre 2023. Per ricevere comunicazione dirette sulla seconda edizione- avvio iscrizioni inviare mail di richiesta a: claudia.vacchelli@unicatt.it

L'Academy si sviluppa in moduli didattici che affrontano i seguenti temi:

  • La pianta ospite e le sfere d'interazione con gli organismi dannosi: richiami di botanica e fisiologia funzionali al corso;
  • Gli organismi dannosi nelle sfere d'interazione: categorie, strutture ed ecologia. I microrganismi come agenti di biocontrollo: principali generi e specie; biologia e meccanismi d'azione; ceppi multifunzionali; molecole bioattive. Nematodi e microrganismi entomopatogeni. Artropodi per la lotta biologica: predatori, parassioidi. Feromoni e altri semiochimici per il controllo dei fitofagi. Rame e altri prodotti di origine minerale. Prodotti di origine vegetale. Induttori di resistenza;
  • Strategie d'impiego delle biosolution per il controllo dei patogeni. Metodi della lotta biologica agli insetti dannosi. Le formulazioni e le biosolution. Metodi di distribuzione;
  • Illustrazione di casi di succeso;
  • Elementi di marketing delle biosolution;
  • Processi per la registrazione;
  • Buone pratiche sperimentali per le biosolution

Faculty

Iscrizioni

I partecipanti saranno ammessi in ordine di iscrizione, nei limiti di 40 adesioni ad edizione. Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 20 iscritti.
Per iscriversi è necessario compilare il MODULO ON LINE e perferzionare il pagamento all'atto dell'iscrizione.
Il pagamento può essere fatto con carta di credito, direttamente dal sistema iscrizioni, o con bonifico bancario sul conto corrente indicato a inizio iscrizione.

Il termine ultimo per le iscrizioni, salvo esaurimento posti, era il 15 settembre 2021.

In caso di esaurimento dei posti disponibili è consigliato inviare mail di richiesta a claudia.vacchelli@unicatt.it

La quota di iscrizione comprende quanto sopra descritto e il buono pasto per le giornate formative in presenza.

QUOTA DI ISCRIZIONE:


4000.00 EURO + IVA - QUOTA PER DIPENDENTE AZIENDALE O PROFESSIONISTA
10000.00 EURO + IVA - QUOTA PER TRE DIPENDENTI DELLA STESSA AZIENDA
2000.00 EURO + IVA - QUOTA PER UNDER 28, STUDENTI E LAUREATI NON OCCUPATI

Partner

Info e Contatti

Per informazioni, richieste e iscrizioni contattare:
Dott.ssa Claudia Vacchelli
Formazione Permanente - sede di Piacenza
Tel. 0523 599393
claudia.vacchelli@unicatt.it

Per informazioni di carattere tecnico-scientifico sul corso inviare e-mail a: biosolution.academy@unicatt.it.