Luogo:
Milano
Da: 17/01/2022
A: 16/06/2022
Scadenza iscrizioni: 21/12/2021
Il Corso mira a fornire conoscenze e competenze nell'ambito dell'Enrichment Familiare, una modalità di intervento preventivo-promozionale rivolto alla famiglia che utilizza il gruppo come strumento di lavoro. In particolare, il Corso offre uno spazio di riflessione sulle proprie modalità operative già acquisite nel campo degli interventi con la famiglia e l'implementazione di una specifica professionalità in questo settore. La proposta formativa si colloca nel panorama attuale degli interventi per la famiglia e fa riferimento a un approccio teorico sull'identità della famiglia e sui suoi cambiamenti (il modello Relazionale-Simbolico, Scabini & Cigoli, 2000). La proposta sottolinea, inoltre, la natura profondamente sociale dei legami familiari e l'importanza di potenziare tali legami per promuovere le relazioni tra generi e generazioni, anche a livello comunitario e sociale.
In particolare, le finalità del corso sono:
Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
Il Corso si svolgerà dal 17 gennaio al 16 giugno 2022 (+ giornata di follow-up: febbraio 2023) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Se non dovesse essere possibile avviare il corso in presenza, è comunque garantita la partenza nelle date programmate con formula a distanza.
Il Programma prevede sia lavoro in aula (120 ore) sia studio individuale e lavoro tra un modulo e l'altro per un totale di 160 ore.
Le lezioni avranno luogo dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
Ciascuno dei sette moduli formativi propone una prima parte di lavoro centrata sull'approfondimento di una specifica tematica relativa ai legami familiari e una seconda parte dedicata alla metodologia formativa adottata nei Percorsi di Enrichment Familiare e alla simulazione in aula dei diversi passaggi operativi: dalla fase di avvio e apertura dei Percorsi, alla conduzione dei gruppi, alla valutazione dell'intervento formativo.
Sono inoltre previsti incontri con professionisti del settore.
I modulo (17 - 18 gennaio 2022)
II modulo (10 - 11 febbraio 2022)
III modulo (9 - 10 marzo 2022)
IV modulo (8 - 9 aprile 2022)
V modulo (28 - 29 aprile 2022)
VI modulo (17 - 18 maggio 2022)
VII modulo (15 - 16 giugno 2022)
Follow-up (febbraio 2023)
Direttore scientifico: prof.ssa Raffaella Iafrate
Comitato scientifico: prof.ssa Anna Bertoni, prof.ssa Sonia Ranieri
Coordinamento didattico: dott.ssa Ariela Pagani, dott.ssa Miriam Parise
La quota di partecipazione per Enti e Organizzazioni è fissata in 2.100,00 IVA compresa per ogni partecipante; sono previste le seguenti quote agevolate:
La quota di partecipazione - comprensiva di materiale didattico e certificazione deve essere versata all'atto della conferma di ammissione.
Il pagamento della quota può essere effettuato tramite:
Si richiede, contestualmente all'iscrizione o a eventuali richieste di informazioni inoltrate tramite email, l'invio del CV.
Contattaci per ulteriori informazioni:
Formazione permanente, via Carducci 28/30 Milano
Email: elvira.dinallo@unicatt.it, formazione.permanente-mi@unicatt.it
Tel. +39 02.7234 5818/5701