Formazione continuaLifelong Learning

Corso di formazione e aggiornamento per la protezione degli animali da laboratorio nella ricerca scientifica (Modulo Grandi Animali)

VII Edizione - FAD Asincrona
Tipologia:
Executive & Continuing Education
Area tematica:
Sanità
Settore professionale:
Sanità

Luogo:
Roma

Da: 23/01/2023
A: 03/12/2023

Scadenza iscrizioni: 12/11/2023

Al fine di formare figure professionali adeguate e preparate, rispondenti agli standard definiti dalla su richiamata normativa, nella consapevolezza che la formazione, l’ istruzione l’ aggiornamento del personale costituisca uno dei principali prerequisiti per garantire il benessere degli animali ed un loro impiego consapevole, associato alla capacità di raggiungere obiettivi scientifici adeguati, l’ Università Cattolica del Sacro Cuore, Centro Ricerche Sperimentali, Sede di Roma, organizza Corsi di formazione ed aggiornamento in materia d’ impiego e cura degli animali destinati o utilizzati ai fini di sperimentazione scientifica, declinandoli in moduli didattici teorici e pratico-esercitativi, strutturati secondo le indicazioni fornite dal Decreto ministeriale del 5 agosto 2021. Tali Corsi sono accreditati dal Ministero della Salute, ai sensi dell ’art. 6 del richiamato Decreto ministeriale e dell’ art. 3 del su citato Decreto direttoriale 18 marzo 2022

Scarica il programma Digital brochure Richiedi informazioni

Destinatari

Medici Chirurghi

Obiettivi

Al termine del corso i partecipanti avranno raggiunto e conseguito i seguenti obiettivi formativi:
• conoscenza approfondita della legislazione Nazionale (D. L.gs n. 26/2014) ed Europea (EU Dir 63/2010) vigente in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici;
• acquisizione delle conoscenze e delle competenze scientifiche in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per scopi di ricerca;
• acquisizione delle abilità tecnico-pratiche in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica e dei principi di etologia degli animali da laboratorio;
• acquisizione delle conoscenze dei principi fondamentali in materia di bioetica che coinvolgono il rapporto uomo - animale, il valore della vita e l’ uso degli animali nella ricerca scientifica;
• conseguimento delle conoscenze e delle capacità necessarie alla corretta formulazione di progetti di ricerca che prevedono l’utilizzo di animali da esperimento, in conformità alle disposizioni del D. L.gs n. 26/2014;
• comprensione ed applicazione dei principi di base delle 3R (sostituzione, riduzione e perfezionamento) e del ruolo, della funzione e della validità scientifica dei risultati delle ricerche condotte con metodi alternativi all’ utilizzo di animali;
• acquisizione delle conoscenze di base dell’anatomia, della biologia e della fisiologia delle principali specie di animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica;
• acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche necessarie alla gestione della salute e del benessere degli animali da laboratorio ed utili per garantire l’ igiene delle infrastrutture di ricerca e delle colonie;
• acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche fondamentali per riconoscere gli stati di dolore, sofferenza e angoscia delle specie comunemente impiegate in laboratorio e definizione degli endpoint umanitari;
• acquisizione delle conoscenze di base in materia di anestesia, analgesia e modalità di soppressione etica;
• acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche sulle tecniche di chirurgia di base;
• acquisizione delle competenze necessarie alla gestione di un gruppo di progetto, con particolare attenzione alla comunicazione all’ interno dello stesso, nonché ad un’efficace presentazione;
• dei risultati della ricerca verso la comunità scientifica ed i soggetti interessati.

Programma

Programma allegato

Iscrizioni

Iscrizioni online entro il 12/11/2023


352.00 Quota iscrizione per esterni
302.00 Quota iscrizione per interni

Info e Contatti

Tel 06 3015.4074
Email mariagrazia.chierchia@unicatt.it
Formazione Permanente ECM, Convegni e Manifestazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo F. Vito, 1 Roma