Formazione continuaLifelong Learning

Corso di Remote Coach Specialist

Tipologia:
Alta formazione
Area tematica:
Sport e scienze motorie
Settore professionale:
Sport

Luogo:
Milano

Da: 21/01/2023
A: 11/03/2023

Scadenza iscrizioni: 16/01/2023

Il Corso offre agli studenti dei due percorsi di studio in Scienze Motorie (L22 e LM67) le possibilità di cogliere le nuove opportunità professionali emergenti del settore salute e benessere e di acquisire le skills necessarie per svolgere la propria professione online - da remoto e in contesti in linea con i nuovi trend di mercato, come quello del wellness aziendale e del medical fitness.

Scarica il programma Richiedi informazioni

Destinatari

Il corso è destinato agli studenti dell'Università Cattolica dei corsi di laurea L22 e LM67.

Obiettivi

Acquisire competenze specifiche per:

  • gestire lezioni da remoto attraverso una specifica e ben consolidata metodologia
  • fornire un servizio qualificato di consulenza a distanza e remote coaching finalizzato al miglioramento dello stato di salute e benessere delle persone

COMPETENZE

  • Tecniche di assessment e self assessment in presenza e da remoto;
  • Basi teoriche per la gestione e organizzazione delle attività della persona attraverso un approccio integrato (MOVE - FOOD - HEALTH);
  • Capacità di utilizzo di piattaforma digitale per la lettura di dati e informazioni provenienti da wearable e app di terze parti;
  • Consulenza online e coaching da remoto;
  • Video lezioni online one to one e per gruppi
  • Basi di corporate wellness
  • Basi di medical fitness

Programma

I lezione - sabato 21 gennaio 2023, ore 10.00-14.00 (Centro Accademico Sportivo Fenaroli)
REMOTE COACHING

TEORIA

  • Il contesto: nuovi trend di mercato e opportunità professionali b2c e b2b (corporate wellness e Healthcare)
  • Competenze tecniche, digitali e comunicative
  • Coaching, personal training e istruttore fitness da remoto
  • Corporate wellness
  • Medical fitness

PRATICA
ASSESSMENT
MOVE - FOOD - HEALTH

  • differenza e tipologia di valutazioni live/ online

MOVE

  • Test Analisi qualitativa: efficienza, funzionalità e problematiche
  • Risultati test (inserimento su piattaforma)
  • Correlazione test - mansione lavorativa
  • Individuazione delle priorità operative sull'utente
  • Definizione degli Obiettivi con strategia integrata movimento quotidiano (lavoro-casa) e attività sportiva

COMPITO: Fare almeno 6 test entro il prossimo incontro (raccogliere feedback dati note)

II lezione - giovedì 26 gennaio 2023, ore 16.00-18.00 (Online)
PIATTAFORME DIGITALI e APP

  • ACQUISIZIONE DATI
  • INSIGHT E ANALISI DEI DATI
  • COMUNICAZIONE (call - video call - chatbot e assistenza - contenuti - agenda)
  • PREVENZIONE PROBLEMATICHE TIPICHE (connessione dati, info su funzionamento wearable)

III lezione - giovedì 2 febbraio 2023, ore 16.00-19.00 (Online)
GESTIONE UTENTE - RELAZIONE e COMUNICAZIONE

  • Gestione: appuntamentI - video call - assistenza/chatbot -
  • Ingaggio tecnologico
  • Raccolta dati integrata su piattaforma

IV lezione - sabato 11 febbraio 2023, ore 10.00-14.00 (Centro Accademico Sportivo Fenaroli)
REMOTE COACHING
TEORIA - VERIFICA ATTIVITA' SVOLTA FINO AD OGGI - ASSEGNAZIONE DIPENDENTI STAGE
ASSESSMENT online

Analisi quantitativa
MOVE

  • Attività non programmata-quotidiana
  • Attività fisica programmata
  • Esercizio fisico
  • Wearable e app per acquisizione dati

Analisi quantitativa
FOOD

  • Raccolta dati (abitudini alimentari, distribuzione pasti, macro nutrienti)
  • Condivisione risultati e guida al professionista di riferimento

Analisi qualitativa
HEALTH

  • Questionari scientifici
  • Condivisione risultati e guida al professionista di riferimento

PROCEDURA PROGETTO PILOTA

  • Procedura operativa
  • Obiettivi e step
  • Analisi risultati statistiche
  • Definizione KPI
  • Strategie per il raggiungimento degli obiettivi

PRATICA
MOVE

  • Rivalutazione del soggetto con test: cosa osservare (vedi LEZIONE 1 e compiti) Role play
  • Analisi posturale correlata all'attività lavorativa
  • Analisi del passo e consumo scarpe

V lezione - giovedì 16 febbraio 2023, ore 16.00-18.00 (Online)
PIATTAFORMA DIGITALE e APP

  • Policy privacy
  • Protezione dei dati

VI lezione - giovedì 23 febbraio 2023, ore 16.00-18.00 (Online)
GESTIONE UTENTE - RELAZIONE
ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' SETTIMANALI - "PRESCRIZIONE" - ASSISTENZA

  • Preparazione della video - call
  • Tempi e fasi della video - call
  • Domande e ascolto attivo
  • Prevenzione delle obiezioni
  • Definizione delle priorità
  • Gestione contenuti (video e pt online)

VII lezione - sabato 4 marzo 2023, ore 10.00-14.00 (Centro Accademico Sportivo Fenaroli)
REMOTE COACHING
GESTIONE DI UNA VIDEO LEZIONE

  • Posizione videocamera
  • Scelta degli esercizi
  • Le fasi della video lezione (step e obiettivi)
  • Differenze tra lezione one to one e group training
  • Dimostrazione esercizi
  • Punti di osservazione del cliente
  • Correttivi
  • Semplice, fluida e piacevole: quali accorigmenti per una video lezione performante

Analisi condivisa di 3 casi

  • Verifica raggiungimento obiettivi
  • KPI

VIII lezione - giovedì 9 marzo 2023, ore 16.00-19.00 (Online)
MEDICAL FITNESS

IX lezione - sabato 11 marzo 2023, ora da definire (Centro Accademico Sportivo Fenaroli)
Prova di valutazione del Corso

Iscrizioni

Per iscriversi al corso è necessario procedere online dal sito tramite il bottone ISCRIVITI in alto a destra nella pagina del Corso.

La quota di partecipazione è pari a:

  • € 200,00 (IVA compresa) per gli studenti dell'Università Cattolica;
  • € 220,00 (IVA compresa) per gli Alumni dell'Università Cattolica;
  • € 240,00 (IVA compresa) per operatori sportivi e insegnanti.

Si ricorda che al fine di perfezionare l'iscrizione è necessario procedere con il pagamento secondo le seguenti modalità:
1) carta di credito da questo sito;
2) bonifico bancario (i dati necessari saranno comunicati nell'email di conferma di avvenuta iscrizione, che il partecipante riceverà una volta compilato il form di iscrizione online).

Si riportano di seguito alcune indicazioni a riguardo:

CARTA DI CREDITO: la notifica dell'avvenuto pagamento giungerà direttamente alla nostra amministrazione, non è quindi necessario inviare la ricevuta del versamento.

BONIFICO BANCARIO: si prega di inviare, entro cinque giorni dalla data di iscrizione, la ricevuta del pagamento effettuatoal seguente indirizzo mail: elvira.dinallo@unicatt.it


Dopo aver effettuato l'iscrizione online, inviare un'email a elvira.dinallo@unicatt.it specificando l'anno di corso e la matricola.

Si ricorda che il corso è aperto agli studenti del III anno di L22 e del I e II anno di LM67.


200.00 Euro IVA compresa (163,94) per studenti UCSC
220.00 Euro IVA compresa (180,33) per Alumni UCSC
240.00 Euro IVA compresa (196,72) per esterni

Info e Contatti

Per ulteriori informazioni:
Email: elvira.dinallo@unicatt.it; formazione.permanente-mi@unicatt.it
Tel.: 02 7234 5818/5701