Formazione continuaLifelong Learning

Corso per il conseguimento dell'attestato abilitante di Massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB)

Tipologia:
Executive & Continuing Education
Area tematica:
Sport e scienze motorie
Settore professionale:
Sport

Luogo:
Milano e Online

Da: 14/10/2022
A: 16/12/2023

Scadenza iscrizioni: 31/10/2022

Il corso MCB - Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici é riservato agli iscritti al Cdl Magistrale LM67 e a laureati L22 che vogliono un'abilitazione rilasciata dalla Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale. L'abilitazione dell'operatore MCB consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.

Esplora la digital brochure!

Scarica il programma Richiedi informazioni

Destinatari

Il corso é dedicato in via prioritaria a:
1) studenti iscritti alla LM 67 (Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate);
2) studenti già in possesso di L22 (Scienze motorie e dello sport);
3) professionisti del settore, in possesso almeno del titolo L22.

Il numero massimo di studenti ammessi al corso MCB é di 20, con precedenza a quelli iscritti alla LM 67 del 2° anno a.a. 2021-2022, di seguito a quelli iscritti alla LM 67 del 1° anno e infine a quelli in possesso di L22.

Per definire le precedenze, la graduatoria prenderà in considerazione, oltre all'iscrizione alla Laurea Magistrale e al possesso della Laurea triennale, la data d'iscrizione. Il credito formativo concesso tiene conto del conseguimento delle lauree (come da criterio d' ingresso) e quindi dell'omogeneità ai percorsi pregressi

Vantaggi

  • Abilitazione MCB, valida su tutto il territorio nazionale;
  • Combinazione di teoria e tecnica;
  • Stretta collaborazione con gli esperti di Ecolife-Milano.

Obiettivi

L'abilitazione dell' operatore MCB consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo. Come arte ausiliaria delle professioni sanitarie, il massaggiatore coopera con medici e fisioterapisti ed esegue i trattamenti su indicazione di questi professionisti. Il titolo é compreso nell' elenco delle professioni sanitarie e arti ausiliarie del Ministero della Salute ed é tra i titoli validi per l' equipollenza con l' Estero. In ambito sportivo, ha i riconoscimenti delle principali federazioni sportive e può quindi partecipare ufficialmente alla prevenzione, preparazione e recupero dell' atleta. Il titolo consente l' immatricolazione all'Albo degli Operatori Sanitari FIGC. In ambito benessere, é in grado di offrire un ampia gamma di conoscenze teorico/pratiche funzionali a garantire prevenzione e mantenimento rispetto alla funzionalità fisica di ogni persona.

Programma

Il programma per questo specifico percorso si articola in 500 ore di didattica e in 200 ore di tirocinio – grazie al riconoscimento di 500 ore in crediti (relativi alle materie scientifiche elencate nel programma) per formazione pregressa sul Corso di laurea triennale L22 in Scienze motorie e dello sport.

L'esame finale abilitante del corso, che sarà svolto nella sede Ecolife, consisterà in un test scritto e in uno pratico in data da definire.
Il superamento della prova d' esame darà diritto all' abilitazione all'Arte Ausiliaria di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti
Idroterapici, con regolare attestato rilasciato da Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale e al rilascio, da parte
dell' Università Cattolica, della certificazione che consente l' accreditamento del corso in ragione di 6 CFU a scelta dello studente,
nell' ambito della LM 67 in Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive.

La frequenza è obbligatoria.

Ai fini dell' ammissione alla prova d'esame le ore di assenza non potranno eccedere il 10% delle ore di corso totali.

Le lezioni saranno svolte in presenza, secondo il calendario, nelle seguenti sedi:

  • Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Buonarroti - Milano;
  • Ecolife

Scarica la brochure per il calendario completo e il programma del corso.

Faculty

Iscrizioni

La quota di partecipazione é fissata in 3.100,00 Euro (esente Iva) e dovrà essere corrisposta in quattro rate:

  • 850,00 Euro all'atto dell' iscrizione;
  • 750,00 Euro entro il 1 febbraio 2023,
  • 750,00 Euro entro il 1 giugno 2023,
  • 750,00 Euro entro il 1 ottobre 2023.

NB: scegliere il bonifico bancario per usufruire del pagamento rateale.

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
1) carta di credito (da questo sito): la notifica dell'avvenuto pagamento giungerà direttamente alla nostra Amministrazione; in questo caso, il pagamento sarà immediato e per l'intera quota di 3100€

2) bonifico bancario: ulteriori indicazioni verranno inviate tramite email automatica di conferma di avvenuta iscrizione. Per usufruire del pagamento rateale scegliere questa opzione di pagamento.


Per i soli studenti ammessi all'esame finale, è prevista una tassa d'esame di 200 Euro da corrispondere direttamente alla scuola di Ecolife Milano, nei tempi e modi che la stessa comunicherà ad avvio corso.

In "Scarica la brochure" è possibile avere il calendario dettagliato del corso.


3100.00 Euro - Quota intera (Esente Iva)

Partner

In collaborazione con Ecolife

Info e Contatti

  • Formazione permanente
  • Via Carducci 28/30 - Milano
  • daniela.veritierovitulano1@unicatt.it
  • 02 72 34 5715