Luogo:
In presenza e online
Da: 24/02/2024
A: 01/12/2024
Scadenza iscrizioni: 10/02/2024
Università Cattolica, in collaborazione con Collage Formazione propone il Corso di Alta Formazione Groupability.
Skill imprescindibile oggi è la mentalità group-oriented: sapersi muovere nella gruppalità, saper esercitare una funzione di leadership e saperla sollecitare nei gruppi di lavoro.
Scopo di GROUPABILITY è formare i professionisti a creare, facilitare e gestire gruppi e team in modo efficace.
Attraverso una formazione esperienziale, basata sulle teorie più recenti, si sperimenteranno strumenti concreti e si alleneranno le competenze di comunicazione, la comprensione dei processi organizzativi/relazionali e gli approcci possibili per facilitare il funzionamento dei gruppi.
I partecipanti avranno modo di confrontarsi in un ambiente interprofessionale: a partire dal team dei formatori, eterogeneo per appartenenze professionali e per approcci alla gruppalità, si farà riferimento ad ambiti lavorativi e gruppali differenti, procedendo per "contaminazione" e applicando su casi study.
Facilitiamo così l'innovazione e la flessibilità, stimoliamo creatività e prepariamo a muoversi in situazioni variabili.
Esplora la DIGITAL BROCHURE
Il corso si svolgerà presso:
Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
Gli obiettivi formativi sono:
L'approccio che proponiamo mette al centro le persone e i processi relazionali e pone le tecniche e le strategie nella posizione di strumenti adatti a favorire il buon funzionamento dei gruppi dal punto di vista comunicativo, produttivo, collaborativo ed innovativo.
Obiettivi più specifici sono:
PROGRAMMA
MODULO 1 (in presenza)
Docenti: Alessandra Di Minno - Andrea Fianco
24 febbraio 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
25 febbraio 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
MODULO 2 (online)
LE FONDAMENTA
Docenti: Alessandra Di Minno - Andrea Fianco
5 marzo 2024, 19.00-22.00 (3 ore)
12 marzo 2024, 19.00-22.00 (3 ore)
19 marzo 2024, 19.00-22.00 (3 ore)
MODULO 3 (in presenza)
SEMINARIO RESIDENZIALE
Docenti: Alessandra Di Minno - Andrea Fianco
13-14 aprile 2024 (20 ore) 9.00-19.00
MODULO 4 (online)
Docente: Michele Marangi
18 maggio 2024, 9.00-18.00 (8 ore)
19 maggio 2024, 9.00-13.00 (4 ore)
PRIMO BILANCIO DEL PERCORSO
Docenti: Alessandra Di Minno - Andrea Fianco
21 maggio 2024, 19.00-22.00 (3 ore)
MODULO 5 (in presenza)
Docente: Alessandra Cosso
8 giugno 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
9 giugno 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
MODULO 6 (in presenza)
Docente: Lucia Fani
22 giugno 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
23 giugno 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
MODULO 7 (in presenza)
Docente: Barbara Di Tommaso
14 settembre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
15 settembre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
MODULO 8 (in presenza)
Docente: Alessandra Callegari
12 ottobre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
13 ottobre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
MODULO 9 (in presenza)
Docente: Michelangelo Belletti
9 novembre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
10 novembre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
MODULO 10 (in presenza)
Docenti: Alessandra Di Minno - Andrea Fianco
30 novembre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
1° dicembre 2024, 10.00-17.00 (6 ore)
Iscrizioni entro il 10 febbraio 2024 previo colloquio di selezione da prenotare scrivendo una mail a claudia.martin@unicatt.it con oggetto UCSC / Groupability / Colloquio preliminare, indicando nella mail i propri contatti e la professionalità.
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
1) carta di credito online: la notifica dell'avvenuto pagamento giungerà direttamente alla nostra Amministrazione;
2) bonifico bancario: ulteriori informazioni verranno date tramite email automatica di conferma iscrizione al corso;
3) carta del docente: prima di procedere all'iscrizione, occorre emettere il BUONO FISICO dal sito "Carta del docente" e infine occorre inserire il codice del buono emesso.
Modalità di attivazione, recesso e rimborsi dei corsi di Formazione continua
* Formazione permanente