Luogo:
Formazione online
Da: 01/09/2022
A: 30/09/2023
Scadenza iscrizioni: 29/09/2023
Il percorso IMAGE rappresenta un intervento psico-educativo per lo sviluppo di competenze orientative di studenti della scuola secondaria di primo grado. La conduzione dell'intervento è affidata agli insegnanti adeguatamente formati.
Il percorso di orientamento proposto è impostato secondo la prospettiva della career education, la quale concepisce la carriera e l'educazione come processi evolutivi continui.
Verranno presentate le principali teorie psicologiche che illustrano il modo in cui le persone effettuano scelte di carriera e perseguono un percorso scolastico-professionale. Su questi presupposti teorici si fondano infatti i laboratori di orientamento che gli insegnanti, destinatari della presente offerta formativa, proporranno successivamente ai propri studenti. Tali laboratori avranno l'obiettivo di stimolare la riflessione sulla conoscenza di sé delle opportunità accademico-professionali esistenti per effettuare scelte di carriera maggiormente ragionate e consapevoli.
Scarica il programma Richiedi informazioni Condividi
In questo contesto, il presente Corso prevede una formazione propedeutica all'implementazione di IMAGE.
L'iniziativa ha l'obiettivo di:
Il Corso ha la durata di 6 ore svolte online in modalità sincrona e asincrona.
Sarà possibile iscriversi individualmente o con gruppi di massimo 5 insegnanti - purché appartenenti allo stesso istituto scolastico - e iniziare il Corso in qualsiasi momento.
Quando il docente o il gruppo di docenti avranno completato il percorso online, verrà calendarizzato con loro un incontro di coaching.
All'avvio del Corso, un video introduttivo (10') presenta gli obiettivi, l'inquadramento teorico, i contenuti delle videolezioni e le modalità di valutazione.
Il Corso si compone di tre sezioni:
Modelli psicologici
Laboratori secondo anno
Laboratori terzo anno
Il Corso include anche una sessione di coaching online, della durata di 45 minuti, dedicata alla discussione sui modelli presentati e all'esplorazione delle percezioni rispetto all'implementazione del progetto nelle classi, con l'obiettivo di condividere esperienze, chiarire dubbi, fornire strategie per la gestione delle situazioni di complessità e supporto per fronteggiare le difficoltà riscontrate.
Per partecipare occorre iscriversi online al seguente link
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
Per i laureati dell'Università Cattolica e coloro che sono stati immatricolati in Università Cattolica (Master, TFA, 24 CFU, PAS) la quota è di Euro 180,00 (IVA esente). In tal caso selezionare l'opzione QUOTA ALUMNI CATTOLICA.
Il Corso di formazione rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale scolastico organizzate dall'Università Cattolica, soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 21/03/2016. I partecipanti possono perciò beneficiare dell'esonero dagli obblighi di servizio.
La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15/09/2016).
Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato che certifichi le ore di attività formativa del singolo partecipante.
Il Corso è finanziabile con la Carta del docente prevista dalla L. 1071201 5 c.d. - buona scuola.
Le scuole paritarie aderenti a un Fondo lnterprofessionale possono iscrivere i propri docenti usufruendo di forme di finanziamento in virtù del Fondo di appartenenza.
Segreteria iscrizioni: Formazione permanente, Via Carducci 28/30, Milano - E-mail: claudia.martin@unicatt.it - Tel. 0272345716
Scopri tutte le iniziative rivolte al mondo Scuola: unicatt.it/cattolicaperlascuola