Luogo:
Online
Da: 03/02/2023
A: 14/04/2023
Scadenza iscrizioni: 02/02/2023
L'intervento di consulenza orientativa si definisce come una modalità di aiuto data all'individuo che si trova ad affrontare un problema orientativo specifico (scolastico e professionale) e che ha l'obiettivo di facilitare i processi decisionali, chiarire e sviluppare motivazioni, interessi, abilità e risorse e orientarle nella definizione o ridefinizione di un progetto scolastico/professionale anche in rapporto ad altri aspetto della vita personale e sociale.
Nello specifico il corso intende approfondire le seguenti tematiche:
Scarica il programma Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
Il corso è finalizzato a inquadrare il modello teorico e la metodologia di progettazione e attuazione di interventi orientativi scolastici e professionali attraverso la presentazione di strumenti operativi creati ad hoc per le consulenze di orientamento e degli esempi di progetti orientativi.
Il Corso avrà la durata di 30 ore così divise:
Date
Il Corso è articolato in lezioni teoriche e laboratori guidati che prevedono lavori di gruppo, discussione su esperienze professionali, simulazione di colloqui, analisi di casi, progettazione e realizzazione di attività da attuare nei diversi contesti.
Il Corso di formazione rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale scolastico organizzate dall' Università Cattolica, soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 21/03/2016. I partecipanti possono perciò beneficiare dellesonero dagli obblighi di servizio.
La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15/09/2016).
Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato che certifichi le ore di attività formativa del singolo partecipante.
Il Corso è finanziabile con la Carta del docente prevista dalla L. 107/2015 c.d. buona scuola.
Le scuole paritarie aderenti a un Fondo Interprofessionale possono iscrivere i propri docenti usufruendo di forme di finanziamento in virtù del Fondo di appartenenza.
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
1) carta di credito (da questo sito): la notifica dell'avvenuto pagamento giungerà direttamente alla nostra Amministrazione;
2) bonifico bancario: ulteriori informazioni verranno date tramite email automatica di conferma iscrizione al corso;
3) carta del docente: prima di procedere all'iscrizione, occorre emettere il BUONO FISICO dal sito "Carta del docente" e infine occorre inserire il codice del buono emesso.
E' prevista una riduzione della quota di iscrizione per laureati dell'Università Cattolica e per coloro che abbiano frequentato un master, la SSIS, il TFA o il PAS presso l'Università Cattolica. In tal caso selezionare l'opzione QUOTA ALUMNI CATTOLICA.
Agevolazione studenti Università Cattolica
Si accettano iscrizioni di studenti dell'Università Cattolica ad una quota agevolata pari a 110,00 (IVA esente), subordinatamente alla disponibilità di posti previsti. Le domande di ammissione verranno accettate in base all'ordine di arrivo e dovranno essere inviate all'indirizzo mail: cattolicaperlascuola@unicatt.it. Le stesse dovranno contenere i dati personali, una breve lettera motivazionale e il numero di matricola UC.
Per la modalità di attivazione, recesso e rimborsi, cliccare qui.
Formazione Permanente
Via Carducci 30 - 20123 Milano
Email:
Telefono: