Formazione continuaLifelong Learning

La governance nel diritto internazionale dell'ambiente

Convegno annuale del Gruppo di interesse SIDI su ambiente e sviluppo sostenibile (DASS)
Tipologia:
Seminari, convegni, giornate studio
Area tematica:
Legislazione e diritto
Settore professionale:
Professioni legali

Luogo:
Sala Convegni G. Piana - Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza)

Da: 14/04/2023
A: 14/04/2023

Scadenza iscrizioni: 12/04/2023

Si terrà presso la sede di Piacenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore la seconda edizione del convegno annuale del Gruppo di interesse della Società italiana di diritto internazionale e dell'Unione europea (SIDI) su Ambiente e sviluppo sostenibile (DASS).
Il convegno sarà dedicato al tema "La governance nel diritto internazionale dell'ambiente".
L'espressione governance ambientale designa i processi decisionali che presiedono alla gestione delle risorse ambientali. E' usata per evocare la circostanza che si tratta di processi che interessano, attraverso varie forme di coordinamento, tanto istituzioni pubbliche (locali, statali, dell'Unione Europea, etc.) quanto attori privati (basti pensare al ruolo delle associazioni di agricoltori nella formulazione di politiche pubbliche sulle risorse idriche).

La prospettiva di analisi scelta per il convegno è quella del diritto internazionale, e i relatori sono di estrazione accademica.
Il convegno aspira peraltro a suscitare anche l'interesse dei pratici del diritto, a partire dagli avvocati impegnati nell'attività di rappresentanza degli interessi di imprese del settore agroalimentare o dei trasporti.

Il convegno è già stato accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Piacenza (6 crediti formativi).

Scarica il programma Richiedi informazioni

Destinatari

Il convegno si rivolge a:

  • studiosi e pratici del diritto
  • funzionari pubblici
  • operatori del terzo settore
  • avvocati
  • giornalisti

Vantaggi

L'evento è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Piacenza con 6 crediti formativi

Obiettivi

Il convegno si pone i seguenti obiettivi:

  • stimolare un dibattito informato e una riflessione approfondita sui più recenti sviluppi nel diritto internazionale dell'ambiente,

  • orientare la formulazione di politiche e l'adozione di buone prassi ad opera di attori istituzionali e organismi privati

Programma

Il convegno, a partecipazione gratuita (con iscrizione obbligatoria), si svolgerà in presenza il 14 aprile 2023 dalle ore 10.00 alle 18.00 presso la sala convegni "G. Piana" della sede di Piacenza dell'Università Cattolica (Via Emilia Parmense 84). Clicca qui per visualizzare le indicazioni su come raggiungere la sede del convegno.

Il programma di dettaglio dell'evento è disponibile nella sezione "scarica il programma".

Faculty

Iscrizioni

Il convegno è a partecipazione gratuita, con iscrizione on line obbligatoria, compilando il seguente FORM entro il 12 aprile 2023


Partner

Info e Contatti

Per informazioni, richieste e iscrizioni contattare:
Dott.ssa Claudia Vacchelli
Formazione Permanente - sede di Piacenza
Tel. 0523 599393
claudia.vacchelli@unicatt.it

Per informazioni di carattere tecnico- scientifico contattare
dott.ssa Mariangela La Manna: mariangela.lamanna@unicatt.it