Luogo:
Eremo dei Santi Pietro e Paolo - Bienno (BS)
Da: 18/06/2021
A: 19/06/2021
Scadenza iscrizioni: 06/06/2021
Corso di aggiornamento per insegnanti
Scarica la Brochure Richiedi informazioni Condividi
Il corso a Bienno ha una radicata storia che ha visto formarsi centinaia di insegnanti in questi decenni: è una garanzia di qualità e di opportunità per chi desidera non solo leggere, ma sperimentare in prima persona la bellezza del cristianesimo in terra bresciana (e camuna in particolare).
Attraverso la conoscenza e l'esperienza diretta di diverse chiavi di accesso (dalla musica alla pittura, dal cinema all'architettura) si entra nel mondo culturale e spirituale del cristianesimo che è stato capace di inculturarsi in terra bresciana, dando vita a una sensibilità particolare nel percepire e nel narrare il senso della vita e del mondo.
Venerdì 18 giugno 2021
9.30 - Introduzione al corso. «La forza evangelizzatrice della pietà popolare»- Don R. Maiolini
10.00 - Relazione fondamentale. «In hoc signo». La Chiesa e la croce- C. Simonelli
11.45 - Primo momento di approfondimento: MUSICA. La Passione in musica. La qualità spirituale- Don A. Donini
13.00 - Pranzo
14.30 - Secondo momento di approfondimento: PITTURA. La crocifissione di Gesù nell'arte italiana- Don G. Zanchi
16.30 - Terzo momento di approfondimento: CINEMA. La passione di Cristo nei film- M. Toninelli
18.00 - Preghiera dei Vespri
19.00 - Cena
20.30 - Intrattenimento artistico serale: La Sagrada Familia. Il Vangelo secondo Antoni Gaudì- Don R. Maiolini
Sabato 19 giugno 2021
7.00 - Celebrazione Eucaristica presso il monastero delle Clarisse (per chi desidera)
8.00 - Colazione (per chi pernotta)
8.30 - Preghiera delle Lodi
9.00 - Partenza con mezzi propri verso il Santuario della Via Crucis di Cerveno
9.30 - Quarto momento di approfondimento: SPIRITUALITÀ. «Noi invece annunciamo Cristo crocifisso». Meditazione e invito alla preghiera- Don M. Bonomi
10.30 - Quinto momento di approfondimento: LUOGO. «L'ultima salita». La via crucis di Cerveno- F. Larovere con intermezzi musicali a tema con il soprano Marta Mari accompagnata dall'organista Fabio Saleri
12.00 - Rientro con mezzi propri verso Bienno
13.00 - Pranzo
14.30 - DIDATTICA. Laboratori a gruppi per i diversi ordini e gradi di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado)
17.30 - Conclusione del corso. Per una rilettura del percorso- G. Ghidinelli
18.00 - Preghiera dei Vespri
[Online](https://iscrizionionline.unicatt.it/s/eventsub?subId=a100600000Se0fw) entro il 6 giugno 2021, fino ad esaurimento posti.
Posti disponibili 90.
L'iscrizione deve essere perfezionata prima possibile dal pagamento.
Modalità di pagamento:
Inviare buono in PDF, bonifico bancario o ricevuta pagamento carta di credito alla Segreteria del corso, formazione.permanente-bs@unicatt.it, per perfezionare l'iscrizione.
Per iscriversi è necessario accedere al link sopra indicato come "iscriviti" (si consiglia l'utilizzo di Firefox e Google Crome come Browsers).
Rimborso e recesso
La quota di iscrizione non è rimborsabile, se non in caso di non attivazione del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, e comunque nei termini previsti dal Regolamento generale d'iscrizione ai corsi al presente link: https://formazionecontinua.unicatt.it/formazione-modalita-di-attivazione-recesso-e-rimborsi
Vitto e alloggio
E' possibile alloggiare presso l'Eremo di Bienno al costo di 70,00 euro per vitto e pernottamento (pranzo e cena del 19/6, pernottamento, colazione e pranzo del 20/6), oppure di 15,00 euro per ogni singolo pasto.
Prenotazioni entro domenica 13 giugno contattando direttamente l'Eremo di Bienno: telefono: 0364 40081; e-mail: info@eremodeisantipietroepaolo.it. Si ricorda di segnalare all'Eremo eventuali allergie e intolleranze alimentari.
E' disponibile un parcheggio interno alla struttura del corso.
Qualora l'emergenza sanitaria proseguisse, la Summer school "La grazia suppone la cultura" si svolgerà online.
Diocesi di Brescia, Ufficio per l'Educazione, la Scuola e l'Università
Formazione Permanente
Contrada Santa Croce 17 - 25122 Brescia
formazione.permanente-bs@unicatt.it; 0302406504