Luogo:
Brescia e Online
Da: 05/09/2022
A: 30/10/2022
Scadenza iscrizioni: 31/08/2022
Percorso per dirigenti o aspiranti dirigenti, per affrontare in maniera dinamica e pragmatica un ruolo tanto significativo per le istituzioni scolastiche autonome.
Richiedi informazioni Condividi
La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.
Presentazione del Percorso
Lunedì 5 settembre 2022
Presentazione del bando e del percorso.
Suddivisione nei gruppi di lavoro dei laboratori.
Consegna del manuale L'agire manageriale. Manuale del dirigente scolastico. Editrice Morcelliana Schole'.
INCONTRI
Lezione
Mercoledì 7 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto
Laboratorio
Venerdì 9 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Martedì 13 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali
Laboratorio
Venerdì 16 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Lunedì 19 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del Piano triennale dell'offerta formativa, all'elaborazione del Rapporto di autovalutazione e del Piano di miglioramento, nel quadro dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio
Laboratorio
Mercoledì 21 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Venerdì 23 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all'inclusione scolastica, all'innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica
Laboratorio
Mercoledì 28 settembre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Lunedì 3 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico
Laboratorio
Mercoledì 5 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Lunedì 10 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici
Laboratorio
Venerdì 14 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Lunedì 17 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica amministrazione e in danno di minorenni
Laboratorio
Venerdì 21 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Lunedì 24 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali
Laboratorio
Venerdì 28 ottobre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Lezione
Lunedì 7 novembre 2022
ore 17.30 19.30 / ONLINE
Sistemi educativi dei Paesi dellUnione europea
Laboratorio
Mercoledì 9 novembre 2022
ore 17.30 19.30 / IN PRESENZA
Ogni lezione, della durata di 2 ore, prevede l'introduzione in plenaria dell'argomento. Le lezioni si svolgono online (verrà fornito il link successivamente) e verranno registrate in modo da poterne fruire anche in modalità asincrona.
Ogni laboratorio, sempre della durata di 2 ore, prevede un approfondimento in gruppo dell'argomento della lezione sotto forma di simulazione della prova scritta.
Iscrizioni online entro il 26 luglio (ore 23.30), a quota agevolata.
Iscrizioni online entro il 31 agosto (ore 23.30, dal 27 aprile), a quota intera.
L'iscrizione deve essere perfezionata prima possibile con il pagamento.
Modalità di pagamento:
Inviare buono in PDF o ricevuta del bonifico bancario alla Segreteria del corso, formazione.permanente-bs@unicatt.it, per perfezionare l'iscrizione.
Per iscriversi è necessario cliccare su "iscriviti" (si consiglia l'utilizzo di Firefox e Google Crome come Browsers).
Rimborso e recesso
La quota di iscrizione non è rimborsabile, se non in caso di non attivazione del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, e comunque nei termini previsti dal Regolamento generale d'iscrizione ai corsi al presente link: https://formazionecontinua.unicatt.it/formazione-modalita-di-attivazione-recesso-e-rimborsi
La quota di iscrizione comprende anche il manuale dell'Editrice Morcelliana Scholè che verrà distribuito durante l'incontro introduttivo e l'attestato di partecipazione che verrà rilasciato a chi frequenta almeno il 75% del programma.
Per gli iscritti interessati vi è inoltre la possibilità di acquisto dell'abbonamento alla Rivista Eas a tariffa agevolata.
Formazione Permanente
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Garzetta 48 - 25133 Brescia
Tel. 0302406504 - formazione.permanente-bs@unicatt.it