Luogo:
Online
Da: 04/03/2023
A: 06/05/2023
Scadenza iscrizioni: 28/02/2023
Attualmente la conoscenza della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) appare più diffusa e capillare nei differenti ambiti della educazione e della riabilitazione rispetto a qualche tempo fa. Tale considerazione tuttavia va accompagnata alla consapevolezza dellemergere di un bisogno - crescente nei vari professionisti della educazione e della riabilitazione - di un approfondimento delle tematiche, della metodologia e delle strategie proprie della CAA.
Questa istanza di approfondimento cerca il modo per poter realisticamente superare la fase iniziale dellentusiasmo per la effettiva novità offerta dalla CAA ed entrare gradualmente nella fase di un suo concreto e fecondo articolarsi allinterno del progetto educativo e di vita di ciascuna persona con complessi bisogni comunicativi.
Il Corso proposto e gestito dall'Università Cattolica in collaborazione con Fondazione Benedetta D'Intino.
Scarica il programma. Iscrioni aperte iscriviti qui
Scadenza iscrizioni 27 febbraio 2023.
Scarica il programma Richiedi informazioni Condividi
CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO
Il percorso accompagna alla comprensione delle principali strategie della CAA per la promozione della partecipazione sociale e dell'inclusione scolastica delle persone con complessi bisogni comunicativi, e ha l'obiettivo di introdurre gli insegnanti alla comprensione del loro coinvolgimento e del loro ruolo in un progetto di CAA.
Il percorso formativo proposto mira ad accompagnare alla comprensione delle principali strategie della CAA per la promozione della partecipazione sociale e dellinclusione scolastica delle persone con complessi bisogni comunicativi.
Sabato 04 marzo 2023 h 9-13
Introduzione alla CAA:
Sabato 11 marzo h 9-13
Introduzione alla CAA: Principi generali
Sabato 18 marzo
h 9-13
Strategie e strumenti in CAA: Sistemi simbolici, tabelle di comunicazione e altri strumenti per promuovere la comunicazione
Sabato 25 marzo h 9-13
Strategie e strumenti in CAA:Tecnologia e inclusione
Sabato 01 aprile h 9-13
Apprendere e studiare con la CAA:
Sabato 15 aprile h 9-13
Apprendere e studiare con la CAA:
Sabato 22 aprile h 9-13
Bambini e ragazzi con disabilità intellettiva in classe
Sabato 29 aprile h 9-13
Bambini e ragazzi con autismo in classe
Sabato 06 maggio h 9-13
Iscrizioni online entro il 27 febbraio (ore 23.30) scadenza da considerare anche per il pagamento della quota.
Il pagamento può essere effettuato tramite:
Per partecipare vai alla pagina di iscrizione online (si consiglia l'uso di Google Crome)
Riconoscimenti ed opportunità
I Soggetti iscritti ad un Fondo Interprofessionale possono usufruire di forme di finanziamento in virtù del Fondo cui sono iscritti. Per maggiori informazioni: fondi.interprofessionali@unicatt.it.
CARTA DOCENTE: Il corso rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale della scuola organizzate dall'Università Cattolica, in quanto Soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 21/03/2016.
La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15/09/2016).
Il Corso è finanziabile con la Carta del docente prevista dalla L. 107/2015 c.d. "buona scuola"
La quota di iscrizione non è rimborsabile, se non in caso di non attivazione del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, e comunque nei termini previsti dal Regolamento generale d'iscrizione ai corsi
Quote di partecipazione
Corso promosso dal Centro di Ricerca CEDISMA: https://www.cedisma.it/ Centro studi sulla Disablità e la Marginalità
Per maggiorni informazioni: cattolicaperlascuola@unicatt.it
Tel: +39 027234.5132
per informazioni relativamnete alle iscrizioni online: elisa.ballerini@unicatt.it