Formazione continuaLifelong Learning

Management strategico delle organizzazioni sanitarie

Tipologia:
Corsi di perfezionamento
Area tematica:
Sanità
Settore professionale:
Sanità

Luogo:
Roma

Da: 23/03/2023
A: 27/10/2023

Scadenza iscrizioni: 31/01/2023

Il corso ha l’obiettivo di formare il management delle aziende sanitarie pubbliche e non, al fine di conseguire l’attestato di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria ai sensi dell’art. 1, comma 4, lett c) del D.Lgs n. 171/2016 secondo la disciplina contenuta nell’Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano rep. N. 79 del 16/05/2019.

Richiedi informazioni

Destinatari

Il corso è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

essere in possesso di un certificato di formazione manageriale riconosciuto ai sensi del DPR 484/1997 e degli articoli 15, 16-quinquies del DIP. Lgs 502/92smi.

avere un'età inferiore ai 65 anni alla data di scadenza dell'avviso di selezione;

essere in possesso di diploma di laurea di cui all'ordinamento previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 gennaio 2000, n. 2, ovvero laurea specialistica o magistrale;

possedere una comprovata esperienza dirigenziale, almeno quinquennale nel settore sanitario o settennale in altri settori, con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche e/o finanziarie, maturata nel settore pubblico o nel settore privato;

Avranno priorità di ammissione i candidati che avranno frequentato, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Roma, il Corso di perfezionamento in "Metodologie e strumenti per il management sanitario in organizzazioni complesse" negli Anni Accademici 2019-2020 - 2020-2021 e 2021-2022.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di formare il management delle aziende sanitarie pubbliche e non, al fine di conseguire l’attestato di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria ai sensi dell’art. 1, comma 4, lett c) del D.Lgs n. 171/2016 secondo la disciplina contenuta nell’Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano rep. N. 79 del 16/05/2019.

Programma

Il corso è strutturato in 80 ore di lezione erogate in un periodo massimo di 12 mesi.

In base al numero delle domande potranno essere attivate più edizioni del corso.

Il corso sviluppa le seguenti tematiche riferite alle aree di sanità pubblica, organizzazione e gestione dei servizi sanitari, gestione economico-finanziaria, risorse umane e organizzazione del lavoro ed è integrato dai seguenti elementi formativi:

I determinanti globali della salute nella dimensione “one health”
Protezione dei dati personale e cyber-security
Welfare community, expanded chronic care model

La modalità didattica è di tipo blended.

Le lezioni si svolgeranno il giovedì e il venerdì secondo il seguente calendario:

23 - 24 Marzo 2023
4 - 5 Maggio 2023
25 - 26 Maggio 2023
28 - 29 Settembre 2023
26 - 27 Ottobre 2023

Discussione Procjet Work: 30 Novembre 2023

Per ottenere l’attestato finale, la frequenza è obbligatoria almeno per l’80% delle ore totali ed è necessario aver ottenuto una valutazione di adeguatezza negli elaborati previsti.

Iscrizioni

Il numero massimo di partecipanti è 30. Il corso sarà attivato se verrà raggiunto un numero minimo di iscrizioni pari a 15.

Sono ammessi a partecipare al corso i primi 30 richiedenti in possesso dei requisiti previsti.

In caso di rinuncia di uno o più idonei ammessi al corso di formazione, si procederà a scorrere la graduatoria.

In base al numero delle domande potranno essere attivate più edizioni del corso.

La frequenza del corso è obbligatoria (almeno all’80% delle lezioni).

Le tasse accademiche dovute per l’intero corso, a titolo di rimborso delle spese del materiale didattico e di organizzazione, ammontano a € 2.000.

Le tasse dovranno essere versate a seguito della conferma dell'ammissione da parte dell'Ufficio Master, Dottorati e corsi specializzanti - Roma

Non verranno effettuati rimborsi.


A coloro che avranno ultimato l’intero percorso formativo e superato la verifica finale, ai sensi dell’art. 6 della legge nr. 341/1990, verrà rilasciato l’attestato di perfezionamento in “Management strategico delle organizzazioni sanitarie”

Al termine del percorso di formazione ai partecipanti che ne abbiano i requisiti, sarà, inoltre, conferito, l’attestato di formazione manageriale per l’accesso all’elenco nazionale per DIRETTORI GENERALI delle aziende sanitarie e degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale (D.lgs 171/2016, art. 1, comma 4, lett. c) - Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome - Rep. n. 79 del 16 maggio 2019).

In tema di esoneri ECM si rinvia alla Determina della CNFC del 17 luglio 2013 avente per oggetto: Esoneri, Esenzioni, Tutoraggio Individuale, Formazione all’estero, Autoapprendimento, Modalità di registrazione e Certificazione, che potrà essere consultata presso il sito dell’AGENAS.


Info e Contatti

Funzione Formazione Post laurea & Research Partnership
Unità Master, Dottorati e corsi specializzanti Roma
segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it
tel +39 06 3015 4897 - fax +39 06 3015 5846

Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo F. Vito 1, 00168 Roma
www.unicatt.it