Luogo:
Milano - Online
Da: 03/10/2022
A: 19/06/2023
Scadenza iscrizioni: 30/04/2023
Una formazione specifica che da oltre vent'anni contribuisce ad accompagnare chi intende praticare la professione forense verso un esito positivo del percorso di esame.
Il Corso fornisce un adeguato approfondimento degli istituti fondamentali delle materie oggetto delle prove scritte (diritto civile, diritto processuale civile, diritto penale, diritto processuale penale) con gli opportuni collegamenti interdisciplinari, ponendo particolare attenzione all'analisi della giurisprudenza, con indicazioni utili ai fini della corretta elaborazione dei pareri e degli atti.
Anche quest'anno il corso si terrà In modalità a distanza, in streaming; le lezioni saranno videoregistrate e rese disponibili ai corsisti su piattaforma dedicata.
La fruizione da remoto garantisce ed estende la possibilità di accedere a una formazione consolidata e di eccellenza, mantenendo nel contempo - come da tradizione dell'Ateneo - un continuo rapporto con i docenti e il personale dedicato.
Sul sito postlauream.it saranno inoltre disponibili e scaricabili materiali didattici e di giurisprudenza, nonché strumenti di studio per il ripasso delle nozioni di base delle materie di riferimento.
Iscrizioni online
Iscrizioni entro: 30 aprile 2023
Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
"Ho conseguito l'ambito titolo di avvocato dopo aver frequentato i corsi annuale e speciale dell'Università Cattolica. L'entusiasmo dei Professori verso il diritto mi ha contagiata. Gli insegnamenti ricevuti mi hanno permesso di diventare una professionista sempre attenta all'approfondimento e all'aggiornamento. I corsi sono stati altresì una magnifica opportunità per conoscere nuovi colleghi con cui confrontarmi, i quali, nel corso degli anni, sono anche diventati ottimi amici"
Fornire gli strumenti, di contenuto e di metodo, necessari per il superamento delle prove scritte dell'esame di avvocato
Durata: 3 ottobre 2022 - 26 giugno 2023
Le lezioni si svolgeranno in streaming il lunedì pomeriggio (ore 15.00-20.00) con possibilità di interlocuzione con i docenti.
Le lezioni saranno videoregistrate e rese disponibili per un tempo prefissato sulla piattaforma Blackboard dell'Università, accessibile tramite credenziali riservate.
Il corso verte sulle materie oggetto delle prove scritte:
Wikijus: i corsisti potranno altresì avvalersi di Wikijus, ampia enciclopedia multimediale e prezioso servizio di divulgazione scientifica che consente un comodo reperimento di dati, associando nozioni di base a contenuti altamente specialistici
Iscrizioni online entro il 30 aprile 2023
Riduzione del 10% per chi si iscrive entro il 30 giugno 2022 (early bird)
Il versamento può essere effettuato con una delle seguenti modalità:
La quota di iscrizione non è rimborsabile tranne nel caso di non attivazione del corso e comunque nei termini previsti dalle Modalità di attivazione e recesso
Contattaci per ulteriori informazioni
Formazione permanente
via Carducci 28/30 - Milano
Email: carla.brugnoli@unicatt.it; formazione.permanente-mi@unicatt.it
Tel. +39 02.7234 5701