Luogo:
Online
Da: 31/01/2023
A: 14/03/2023
Scadenza iscrizioni: 22/01/2023
Nei primi incontri verranno introdotti i processi cognitivi coinvolti nell'apprendimento della lettura e della scrittura e si rifletterà insieme sull'impatto della DaD su tali processi, in particolare nei bambini che presentano elementi di fragilità più evidenti. Successivamente, ai partecipanti verranno forniti esempi di materiali e attività didattiche su cui costruire esperienze di potenziamento da proporre in contesti di apprendimento cooperativo, indirizzati ai bambini della scuola primaria, sia monolingui italiani che bilingui, per favorire lo sviluppo linguistico.Particolare rilevanza verrà data al coinvolgimento attivo degli alunni nel contesto di gruppo, per favorire e sostenere la creazione di relazioni interpersonali positive
Scarica il programma Richiedi informazioni Condividi
25 ore così suddivise:
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
1) carta di credito (da questo sito): la notifica dell' avvenuto pagamento giungerà direttamente alla nostra Amministrazione;
2) bonifico bancario: ulteriori informazioni verranno inviate tramite email automatica di conferma iscrizione;
3) carta del docente: prima di procedere all'iscrizione, occorre emettere il BUONO FISICO dal sito "Carta del docente" e infine occorre inserire il codice del buono emesso.
E' prevista una riduzione della quota di iscrizione per laureati dell'Università Cattolica e per coloro che abbiano frequentato un master, la SSIS, il TFA o il PAS presso l' Università Cattolica. In tal caso selezionare l' opzione QUOTA ALUMNI CATTOLICA.
Il corso di formazione rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento del personale scolastico organizzate dall'Università Cattolica, soggetto qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 21/03/2016. I partecipanti possono perciò beneficiare dell'esonero dagli obblighi di servizio. La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15/09/2016). Al termine del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato che certifichi le ore di frequenza del singolo partecipante.
* Email:
* Telefono: