Luogo:
Milano
Da: 24/01/2020
A: 30/05/2020
Scadenza iscrizioni: 22/01/2020
Un corso di recitazione in uno spazio di ricerca universitaria: unico per le sue caratteristiche, l'edizione 2020 di Teatro antico in scena è dedicata allo studio e alla messa in scena di una delle opere fondamentali del teatro classico, l'Oreste di Euripide, dramma che condivide le caratteristiche sia del genere tragico, che di quello comico.
Il percorso offre un metodo consolidato, che fa ormai scuola, per affrontare linterpretazione e la messa in scena dei capolavori del teatro greco e latino.
Nella sezione teorica, lallievo è guidato a leggere il testo originale con capacità critiche per coglierne il senso ricostruibile dentro al contesto storico-culturale che lo ha generato, indi - con la massima fedeltà possibile - a far emergere significati ancora validi per la contemporaneità.
La sezione pratica traduce il senso del testo in un linguaggio verbale e corporeo contemporaneo, attraverso lezioni dedicate allo studio approfondito delle tecniche attoriali e musicali necessarie per lallestimento scenico.
Scarica la Brochure Richiedi informazioni Condividi
Le trame del teatro classico rappresentano esperienze darte sublime, alta e potente, capaci di raggiungere uomini e donne di ogni età e di ogni epoca. Il testo è però solo metà dellopera: ne sono co-autori gli attori che devono saper tradurre non solo dalle lingue originali nel linguaggio del proprio tempo, ma anche tutte le emozioni che attraversano i testi e devono prendere corpo in scena coinvolgendo il pubblico, come se quello che vede fosse una propria esperienza.
Fornire le conoscenze e le abilità necessarie per portare efficacemente sulla scena un capolavoro classico.
Il corso si svolge dal 24 gennaio al 30 maggio 2020.
Lezioni il venerdì pomeriggio e il sabato mattina dal 24 gennaio al 23 maggio
Gli spettacoli dal 25 al 30 maggio presso il Teatro San Lorenzo alle Colonne - Milano.
Il programma affianca lezioni di:
Per gli insegnanti, il Corso è finanziabile con la "Carta del docente".
Modalità di attivazione e recesso alla pagina https://formazionecontinua.unicatt.it/formazione-modalita-di-attivazione-recesso-e-rimborsi
Formazione Permanente
Via Carducci 30
20123 Milano
tel. 02 7234 5701 - 5718
formazione.permanente-mi@unicatt.it
renata.dellafiori@unicatt.it