Luogo:
Milano
Da: 01/02/2023
A: 17/02/2023
Scadenza iscrizioni: 25/01/2023
Il Corso di Teoria, tecnica e didattica delle COREOGRAFIE di animazione è riservato a un massimo di 40 studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie (L22) e verrà tenuto dal prof. Alessandro Felloni (International master trainer e presenter, Formatore e selezionatore animatori per Tour Operator) nelle palestre del Centro Accademico Sportivo Fenaroli; avrà la durata di 16 ore di lezioni teorico-pratiche.
Scadenza iscrizioni: 25 gennaio 2023
Corso destinato a studenti di L22 (3 CFU)
Richiedi informazioni Condividi
Mercoledì 1° febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.3016.45 (lezione teorico-pratica)
Venerdì 3 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.30 16.45 (lezione teorico-pratica)
Lunedì 6 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.30 16.45 (lezione teorico-pratica)
Mercoledì 8 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.3016.45 (lezione teorico-pratica)
Venerdì 10 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.30 16.45 (lezione teorico-pratica)
Lunedì 13 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.30 16.45 (lezione teorico-pratica)
Mercoledì 15 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.3016.45 (lezione teorico-pratica)
Venerdì 17 febbraio 2023 - Centro Accademico Sportivo Fenaroli, 14.30 16.45 (lezione teorico-pratica)
Data data e orario da definire
Per iscriversi al corso è necessario procedere online dal sito tramite il bottone ISCRIVITI in alto a destra nella pagina del corso.
La quota di partecipazione è di:
Il pagamento della quota può essere effettuato tramite:
Scadenza iscrizioni: 25 gennaio 2023
Corso destinato a studenti di L22 (3 CFU)
Alcune indicazioni
Dopo aver effettuato l'iscrizione, inviare un'email a elvira.dinallo@unicatt.it con i seguenti dati:
In caso di pagamento tramite bonifico, inviarne la copia sempre a elvira.dinallo@unicatt.it.
Per ulteriori informazioni:
Email: elvira.dinallo@unicatt.it; formazione.permanente-mi@unicatt.it
Tel.: 02 7234 5818/5701