Luogo:
Viale Suzzani 279 - Milano
Da: 14/04/2023
A: 16/04/2023
Scadenza iscrizioni: 07/04/2023
Il Corso di TTD dell'Acquantalgica®, tenuto dal dott. Andrea Altomare, può essere utilizzato dallo studente per inoltrare richiesta di accreditamento di n. 3 CFU come attività a scelta nell'ordinamento triennale del CDL in Scienze motorie e dello sport L22 e nell'ordinamento biennale della Laurea specialistica classe LM67.
Il corso consiste in 24 ore di lezione in aula (12 ore teoria e 12 ore trasposizione nella pratica attraverso filmati)
Sede del Corso:
Sarà possibile, per gli studenti idonei nell'ambito del corso, intraprendere un eventuale percorso lavorativo presso Insport. Maggiorni informazioni saranno condivise dal docente del corso durante le lezioni.
Scarica il programma Richiedi informazioni Condividi
Lezione 1
Venerdì 14 aprile 2023, Centro Accademico Sportivo Fenaroli, ore 09.30-11.00 / 11.1512.45, lezione teorica
Origine, mtivazioni, che cos'è l'Acquantalgica
Lezione 2
Venerdì 14 aprile 2023, Centro Accademico Sportivo Fenaroli, ore 14.3016.00 / 16.1517.45, lezione teorica
Lezione 3
Sabato 15 aprile 2023, Centro Accademico Sportivo Fenaroli, ore 09.15-10.45 / 11.00-12.30, lezione teorica
Visione e presentazione su slide degli esercizi dell'Acquantalgica® base
Esercizi acquantalgica® in acqua molto bassa:
Esercizi di acquantalgica® in acqua bassa
Esercizi in acqua di media altezza
Esercizi di nuoto antalgico: Considerazioni
Lezione 4
Sabato 15 aprile 2023, Piscina Melegnano, ore 14.30-16.00 / 16.15-17.45, lezione pratica
Visione e commento di alcuni esercizi in acqua di sensibilizzazione, dei compensi derivati e controllati, per la estrocettività, la propriocettività, delle principali stazioni in acqua, di equilibrio statico e dinamico, di varie tipologie di deambulazione, del galleggiamento supino, del galleggiamento prono, del galleggiamento laterale, dei trasferimenti posturali (supino seduto eretto prono seduto eretto).
Lezione 5
Domenica 16 aprile 2023, Piscina Melegnano, ore 09.30-11.00 / 11.15-12.45, lezione pratica
Visione e commento di alcuni degli esercizi in acqua bassa con il capo in immersione:
Con la tavoletta, a corpo libero, con il tubolare o i braccioli, alla parete, in spostamento.
Lezione 6
Domenica 16 aprile 2023, Piscina Melegnano, ore 14-30-16.00 / 16.15-17.45, lezione pratica
Visione e commento di alcuni degli esercizi in acqua di media altezza:
Con il capo in immersione, in spostamento, a corpo libero.
Esecuzione degli esercizi di nuoto antalgico.
Consigli e conclusioni.
Per iscriversi al corso è necessario procedere online dal sito tramite il bottone ISCRIVITI in alto a destra nella pagina del Corso.
La quota di partecipazione è pari a:
Si ricorda che al fine di perfezionare l'iscrizione è necessario procedere con il pagamento secondo le seguenti modalità:
1) carta di credito da questo sito;
2) bonifico bancario (i dati necessari saranno comunicati nell'email di conferma di avvenuta iscrizione, che il partecipante riceverà una volta compilato il form di iscrizione online).
Si riportano di seguito alcune indicazioni a riguardo:
CARTA DI CREDITO: la notifica dell'avvenuto pagamento giungerà direttamente alla nostra amministrazione, non è quindi necessario inviare la ricevuta del versamento.
BONIFICO BANCARIO: si prega di inviare, entro cinque giorni dalla data di iscrizione, la ricevuta del pagamento effettuatoal seguente indirizzo mail: elvira.dinallo@unicatt.it
Alcune indicazioni
Dopo aver effettuato l'iscrizione, inviare un'email a elvira.dinallo@unicatt.it con i seguenti dati:
In caso di pagamento tramite bonifico, inviarne la copia sempre a elvira.dinallo@unicatt.it.
Modalità di attivazione e recesso
Per ulteriori informazioni:
Email: elvira.dinallo@unicatt.it; formazione.permanente-mi@unicatt.it
Tel.: 02 7234 5818/5701