Luogo:
Fondazione Poliambulanza - Brescia
Da: 01/02/2023
A: 31/12/2023
Scadenza iscrizioni: 31/12/2022
Lobiettivo del corso è quello di fornire una formazione specialistica in Terapia Intensiva Neonatale promuovendo lacquisizione di conoscenze teoriche e competenze tecniche specialistiche dellambito dellassistenza al neonato critico.
Scarica il programma Richiedi informazioni Condividi
Lobiettivo del corso è quello di fornire una formazione specialistica in Terapia Intensiva Neonatale promuovendo lacquisizione di conoscenze teoriche e competenze tecniche specialistiche dellambito dellassistenza al neonato critico.
Il Corso di perfezionamento ha la durata di 12 mesi.
Lattività didattica sarà così articolata:
Didattica frontale: 63 ore
Laboratorio: 4 ore
Rianimazione neonatale con simulazione ad alta fedeltà: 16 ore
Stage in Terapia Intensiva Neonatale: 24 ore
Insegnamenti:
1° MODULO: Fisiopatologia cardiocircolatoria
2° MODULO: Fisiopatologia respiratoria e ventilazione meccanica
3° MODULO: Accessi Vascolari
4° MODULO: Fisiopatologia neurologica
Seminario ad alta fedeltà di Rianimazione e Stabilizzazione neonatale in sala parto
Il numero massimo di partecipanti è 18. Il corso sarà attivato se verrà raggiunto un numero minino di iscrizioni pari a 12.
Per essere ammessi al corso è prevista unicamente la valutazione del curriculum di studio e scientifico/professionale.
È stabilito un versamento di 50 quale contributo per le attività di segreteria e per le prove di selezione.
Il versamento dovrà essere effettuato sul seguente IBAN: IT12L0569601600000023965X39 (Banca Popolare di Sondrio) intestato a Università Cattolica del Sacro Cuore.
Copia della ricevuta del versamento dovrà essere inviata, entro sette giorni dall'invio della domanda, alla seguente email: segreteria.corsiperfezionamento-rm@unicatt.it
Non saranno prese in considerazione domande per cui non sarà pervenuto il pagamento del contributo di segreteria.
Il contributo non sarà rimborsabile.
Le tasse accademiche dovute per lintero corso ammontano a 1.200. Il versamento dovrà essere effettuato a seguito della conferma dellammissione da parte dellAteneo.
La frequenza del corso è obbligatoria (almeno all'80% delle lezioni).
Le lezioni di terranno presso la sede distaccata della Fondazione Poliambulanza dislocata in Via Piamarta, 6 - 25121 Brescia (allinterno dellIstituto Artigianelli).
mst.coord@poliambulanza.it