Destinatari
Figure impegnate in posizioni manageriali e di responsabilità organizzativa, che si confrontano con l'esigenza di superare modalità gestionali esistenti e di intraprenderne di nuove, più confacenti alle sollecitazioni ed esigenze delle congiunture attuali e future:
middle management, HR manager, dirigenti e amministrativi di imprese e realtà pubbliche e private - aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, strutture ospedaliere, carceri, scuole e università, organizzazioni del Terzo Settore e della Pubblica Amministrazione; Laureati in Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Sociologia, Scienze sociali, Scienze Politiche, Filosofia, Scienze della formazione, scienze linguistiche.
La presenza di figure appartenenti ad ambiti e contesti organizzativi diversi costituisce un elemento di ricchezza al fine di cogliere elementi trasversali e promettenti presenti nelle molteplici realtà di pratica manageriale.