Luogo:
ON LINE - LIVE STREAMING
Da: 28/03/2023
A: 28/03/2023
Scadenza iscrizioni: 27/03/2023
Il webinar è organizzato e inserito nel progetto formativo BIOSOLUTION ACADEMY
Obiettivi dell'Academy:
contribuire alla formazione di una nuova figura professionale che guarda alle Biosolution per la protezione delle piante con una visione a 360 gradi, con un approccio di sistema e, allo stesso tempo, fortemente focalizzato sul target
formare una figura professionale che possa rivestire un ruolo chiave nel settore della ricerca e sviluppo presso le ditte produttrici, nel migliore posizionamento tecnico dei prodotti in un contesto di agricoltura integrata e biologica, come nella comunicazione e marketing dei prodottti stessi
adottare una didattica innovativa ed esperienziale, con la collaborazione delle aziende del settore, delle migliori competenze dalla ricerca universitaria e del mondo professionale, con il coinvolgimento di testimonial e lo sviluppo di casi studio innovativi
Scarica il programma Richiedi informazioni Condividi
Formazione e aggiornamento tecnico scientifico del settore BIOCONTROLLO
Il webinar è organizzato in live streming tramite piattaforma Blackboard Unicatt, in data 28 marzo dalle ore 16 alle 18 e affronterà il seguente tema:
"FUNCTIONAL PEPTIDES IN PLANT PROTECTION. FROM DISCOVERY TO APPLICATION"
Topic Contents: Peptides are present in living organisms and are involved in defence, signal and regulation processes or in antimicrobial activity in microorganisms. Exploitation of functional peptides in plant protection can be performed departing from natural compounds, developing synthetic improved analogs or even by the design of novel compounds. In this seminar Emilio Montesinos, Professor of Plant Pathology and Microbiology at University of Girona, will present the current status of the research and development in functional peptides for plant protection against diseases, and the main challenges and prospects in this field of plant pathology.
Speaker:
Emilio Montesinos, Professore of Plant Pathology and Microbiology - Institute of Food and Agriculture Technology - University of Girona (Spain)
Moderator: Giacomo Finotto, Biosolution Academy
IL WEBINAR SARA' EROGATO IN LINGUA INGLESE
Per iscriversi è necessario compilare il MODULO ON LINE e perfezionare il pagamento all'atto dell'iscrizione.
Il pagamento può essere fatto con carta di credito, direttamente dal sistema iscrizioni, o con bonifico bancario sul conto corrente indicato a inizio iscrizione. Per pagamenti con bonifico bancario è necessario inviare ricevuta di avvenuta transazione entro 5 giorni dall'iscrizione all'ndirizzo mail: formazione.permanente-pc@unicatt.it. Verrà emessa fattura al ricevimento dell'incasso e inviata via mail all'indirizzo rilasciato all'atto dell'iscrizione nella sezione fatturazione.
Il termine ultimo per le iscrizioni, salvo esaurimento posti, è il 27 MARZO ore 13.00.
In caso di esaurimento dei posti disponibili è consigliato inviare mail di richiesta a: claudia.vacchelli@unicatt.it
Il link per accedere al webinar verrà inviato il giorno stesso dell'evento all'indirizzo mail rilasciato all'atto di iscrizione.
QUOTE DI ADESIONE:
Per informazioni, richieste e preiscrizioni contattare:
Dott.ssa Claudia Vacchelli
Formazione Permanente - sede di Piacenza
Tel. 0523 599393
claudia.vacchelli@unicatt.it