Luogo:
Milano e online
Da: 17/09/2025
A: 28/11/2025
Scadenza iscrizioni: 05/09/2025
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui aziende, istituti di ricerca, agenzie e società di consulenza analizzano i mercati e comprendono i consumatori. Ma il vero salto di qualità avviene con l’Augmented Intelligence: un approccio evoluto che integra la potenza computazionale dell’AI con la sensibilità interpretativa dell’intelligenza umana. Questa sinergia genera insight più rapidi, profondi e strategicamente rilevanti, automatizzando la gestione dei dati, analizzando grandi moli di informazioni e liberando risorse per ciò che conta davvero: la comprensione delle emozioni, dei bisogni e dei comportamenti delle persone.
Dall’expertise di Labcom – Laboratorio di Ricerche sulla Comunicazione Aziendale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e di Kantar Italia, leader internazionale nella consulenza su insight e data management, nasce un percorso formativo unico nel suo genere.
Il corso è pensato per formare professionisti capaci di progettare strategie di marketing e di branding ad alto impatto, integrando il potenziale dell’AI con la profondità interpretativa dell’intelligenza umana. Un approccio distintivo che unisce competenze analitiche avanzate e visione strategica per leggere il mercato con occhi nuovi.
A livello concettuale, il programma si fonda sui principi dell’Augmented Intelligence, che combina il rigore dei dati con l’empatia e la creatività umana.
A livello operativo, offre una formazione tecnica e applicativa sugli strumenti di AI più evoluti, attraverso simulazioni, case study e progetti reali in partnership con aziende leader come Adobe, Campari, IBM, Jakala, Kantar e Glaut.
Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
1) Interpretare il comportamento del consumatore potenziando l’analisi con l’AI
Dalla raccolta dati all’azione strategica: apprendi a integrare l’AI nell’analisi del comportamento del consumatore per generare insight capaci di guidare decisioni ad alto valore.
2) Acquisire padronanza delle tecnologie di AI per decisioni strategiche più efficaci
Sviluppa expertise nell’uso degli strumenti AI per anticipare trend, identificare pattern nascosti e leggere il mercato con maggiore precisione.
3) Progettare strategie di branding personalizzate, guidate dai dati
Apprendi tecniche e strumenti per costruire campagne di marketing e comunicazione su misura, fondate su dati reali e modelli predittivi, con un focus sulla personalizzazione e l’efficacia.
4) Sfruttare le potenzialità dei Large Language Models e dell’AI generativa
Esplora come le tecnologie generative possano potenziare la creatività analitica e dare forma a soluzioni consumer-centric innovative e sostenibili.
5) Applicare quanto appreso in contesti reali con strumenti professionali
Metti alla prova le tue competenze in laboratori pratici, con tool di ultima generazione e casi aziendali concreti, in collaborazione con aziende leader del settore.
Al termine delle attività, i partecipanti otterranno un open badge previo superamento di una prova di valutazione.
Il Corso prevede 100 ore di lezione così divise:
Lezioni online: 52
Mercoledì e giovedì dalle ore 14.30 alle 18.30 secondo il seguente calendario:
Lezioni in presenza presso le sedi delle aziende partner: 48 ore
Giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 17.00 secondo il seguente calendario:
Programma
Un Percorso Immersivo tra AI, brand e Insight
Il corso è articolato in 6 moduli complementari, per un totale di 100 ore tra lezioni online, laboratori pratici e sessioni in presenza. Le lezioni si terranno online il venerdì dalle 14:30 alle 18:30 (per un totale di 52 ore) e in presenza per 6 incontri immersivi dalle 9:00 alle 17:00 presso i partner Adobe, IBM, Kantar e Glaut.
Il corso avrà inizio il 17 settembre, terminerà il 28 novembre 2025 e sarà erogato in lingua italiana, con alcune lezioni tenute in inglese da esperti internazionali.
Ogni modulo è progettato per costruire competenze strategiche e operative, combinando solide basi teoriche, concreti casi applicativi e strumenti professionali all’avanguardia.
Modulo 1 – Artificial Intelligence e Consumer Insight
16 ore – Online Live Class
Come l’AI rivoluziona l’analisi del consumatore e potenzia la strategia di brand.
Scopri come l’AI e l’intelligenza aumentata trasformano l’analisi dei dati di marketing e la generazione di consumer insight. Il modulo offre una panoramica completa sull’integrazione tra tecnologia e intelligenza umana nella creazione di strategie di brand, comunicazione, customer experience e innovazione.
Focus su:
Modulo 2 – Strumenti pratici di AI Modeling, Generative AI e LLM per le analisi di marketing e la generazione di insight
24 ore – Online Live class e Hands-on Lab
Dalla teoria alla pratica: strumenti low/no-code per l’analisi e la produttività.
Apprendi tutto l’essenziale per integrare AI generativa e Large Language Models per ottimizzare le decisioni di marketing, estrarre insight dai dati e automatizzare attività.
Focus su:
Modulo 3 – Strategia Dati e AI Governance
4 ore – Online Live Class
Governance e responsabilità nell’uso dell’AI: dall’AI Act europeo al FAIR Framework.
Un’introduzione compatta e concreta alla gestione etica e normativa dell’AI, fondamentale per chi lavora con dati e modelli AI.
Focus su:
Modulo 4 – AI-assisted Netnography per il cultural consumer insight
8 ore – Online Live class e Hands-on Lab
L’analisi dei contenuti social potenziata dall’intelligenza artificiale.
Impara a decifrare i trend culturali e i comportamenti dei consumatori attraverso la Netnografia, integrata con strumenti di AI generativa come ChatGPT e DALL·E.
Focus su:
Modulo 5 – AI Lab in Partnership con aziende leader
32 ore – Hands-on Lab immersivo in presenza
Adobe, IBM e altri: laboratori su tool proprietari AI per l’analisi di mercato.
Un’esperienza unica a stretto contatto con i professionisti di aziende leader del settore. Proverai le tecnologie più avanzate dedicate all’AI per il marketing e consumer understanding.
Focus su:
Modulo 6 – Business Case: Applicazione di AI e Analytics per la Generazione di Consumer Insight
16 ore – Hands-on Lab immersivo in presenza
Metti in pratica le competenze acquisite in un progetto reale con Kantar e Glaut.
Sviluppa un caso aziendale completo, lavorando in team con il supporto di esperti e aziende. Dalla definizione del problema alla presentazione degli insight.
La quota di partecipazione al Corso è di Euro 3.500,00 + IVA.
Per i laureati e diplomati dell'Ateneo iscritti ai servizi Premium della Community Alumni dell'Università Cattolica è prevista una quota agevolata pari a Euro 3.150,00 + IVA.
Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
La quota di iscrizione non è rimborsabile tranne nel caso di non attivazione del corso e comunque nei termini previsti dalle Modalità di attivazione e recesso.
Contattaci per ulteriori informazioni:
Formazione permanente, via Carducci 28/30 - Milano