Formazione continuaLifelong Learning

Corso base per Tutor del Programma Teen STAR - Programma di educazione affettiva e sessuale

(ECM)
Tipologia:
Executive & Continuing Education
Area tematica:
Psicologia; Sanità; Psicologia; Education & Social Work
Settore professionale:
Professioni psicologiche

Luogo:
Milano

Da: 30/06/2025
A: 04/07/2025

Scadenza iscrizioni: 22/06/2025

Teen STAR (Sexuality Teaching in the context of Adult Responsibility) è un programma di formazione applicato in 56 Paesi rivolto principalmente agli adolescenti. E' un programma di educazione affettiva e sessuale che tiene conto della totalità della persona, utilizza il metodo induttivo e coinvolge ragione e sfera emozionale. Il programma Teen STAR è stato ideato negli anni 80 dalla dott.ssa Hanna Klaus, ginecologa statunitense. Dal 2011 l'Associazione Teen STAR Italia collabora con l'Università Cattolica del Sacro Cuore alla realizzazione del corso di formazione diretto dalla prof.ssa Raffaella Iafrate (Università Cattolica) e dalla prof.ssa Pilar Vigil (Pontificia Università Cattolica del Cile).

Digital brochure Richiedi informazioni

Destinatari

  • Insegnanti e professionisti nel settore education social work e psicologia, impegnati nell'educazione e nella formazione dei giovani, educatori professionali, medici, ostetriche, farmacisti, assistenti sanitari, infermieri
  • Laureandi, neolaureati, laureati in materie umanistiche, psicologiche, pedagogiche e sociali




ALUMNI | Le voci dei partecipanti . "Mi sono accorto di una urgenza educativa nei ragazzi di oggi che non veniva guardata a fondo, per questo ho seguito il Corso Teen STAR. Anche la mia generazione di giovane adulto non era stata molto accompagnata a leggere i segni dei cambiamenti di sé. Teen STAR è stata una rivoluzione copernicana che porta a conoscere la bellezza della nostra antropologia in maniera induttiva ed esperienziale, attraverso un percorso personale e non ideologico. I ragazzi imparano a leggersi secondo una impostazione olistica e concreta che li rende più consapevoli di sé e più liberi di scegliere chi vogliono essere. La scoperta di sé è il fine di ogni educazione, a questo aiuta anche Teen STAR." *Alfredo M., Insegnante

Scopri di più

Vantaggi

  • Teen STAR è un percorso che accompagna le nuove generazioni, attraverso un processo di progressiva conoscenza dei propri ritmi biologici, nella scoperta della bellezza e dell'armonia di un corpo fatto per la comunicazione e la relazione;
  • Teen STAR si pone l'obiettivo di fornire agli adolescenti gli strumenti conoscitivi per comprendere meglio se stessi e gli altri e poter scegliere in autonomia, libertà e responsabilità come agire nei contesti affettivi e sessuali;
  • Il metodo di lavoro dei tutor, che prevede approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche attraverso role-play, action learning, visione di filmati e ascolto di brani musicali, accompagna i ragazzi dando loro gli strumenti per avere costantemente un ruolo attivo e di ricerca nel processo di apprendimento.
  • Accreditamento E.C.M.: riconosciuti 24,5 crediti per le seguenti professioni: farmacista, psicologo, medico chirurgo, assistente sanitario, infermiere, educatore professionale in campo sanitario, ostetrica/o.
Di tutte le esperienze umane, l'unica capace di orientare e guidare una persona verso la sua pienezza vera è l'amore. Non esiste esperienza di vita che sia per gli esseri umani più entusiasmante, fortificante, gradita e arricchente dell'amore.

Obiettivi

Offrire una formazione di base al programma per l'educazione affettivo-sessuale Teen STAR, fornendo strumenti e metodi per sviluppare con i ragazzi il percorso educativo.

Programma

Programma

Lezioni frontali, esercitazioni e lavori di gruppo per un totale di 35 ore di impegno. 

 


30 giugno 2025 - ore 15.00 - 18.00

Prof.ssa Marina Mombelli

Introduzione al corso

Prof.ssa Raffaella Iafrate

L’educazione all’affettività e alla sessualità nella prospettiva relazionale-simbolica dei legami familiari-sociali

Tutor

Lavoro di gruppo

 


1 luglio 2025 - ore 9.00 - 13.30 e 14.30 - 18.00

Dott.ssa Elena Canzi

Sintesi introduttiva sulla base del lavoro di gruppo

Prof.ssa Pilar Vigil

Contesto socio-culturale contemporaneo

Modelli e programmi di Educazione Sessuale

Metodologia Teen STAR

Sviluppo fisco, emozionale e fertilità nell’adolescenza;

Differenziazione e organizzazione cerebrale nella vita prenatale, l’infanzia e l’adolescenza

Anatomia e fisiologia sistema riproduttivo femminile

Fisiologia dell’ovaio: gioco di ruolo

Tutor

Lavoro di gruppo

 


2 luglio 2025 - ore 9.00 - 13.30 e 14.30 - 18.00

Dott.sa Elena Canzi

Sintesi introduttiva sulla base del lavoro di gruppo

Prof.ssa Pilar Vigil

Riconoscimento della fertilità femminile

Tipologia dei cicli femminili

Tutor

Lavoro di gruppo

Dott. Miguel Del Rio

Anatomia e fisiologia del sistema riproduttivo maschile

La fertilità maschile

Fisiologia del testicolo: gioco di ruolo

 


3 luglio 2025 - ore 9.00 - 13.30 e 14.30 – 18.00

Dott.ssa Elena Canzi

Sintesi introduttiva sulla base del lavoro di gruppo

Prof.ssa Pilar Vigil e Dott. Miguel Del Rio

Amore e reciprocità

Caratteristiche dell’amore umano

Dalla cellula all’uomo

La risposta sessuale umana

La formazione dell’identità personale

Tutor

Lavoro di gruppo


 

4 luglio 2025 - ore 9.00 - 13.30 e 14.30 – 18.00

Dott.ssa Elena Canzi

Sintesi introduttiva sulla base del lavoro di gruppo

Prof.ssa Pilar Vigil

Contraccezione

Infezioni sessualmente trasmissibili

Pianificazione familiare naturale

Tutor

Lavoro di gruppo

Prof.ssa Pilar Vigil

Uomo e donna: differenze e complementarietà

Domande e dibattito

Prof.ssa Raffaella Iafrate

 Chiusura del corso con ripresa del lavoro di gruppo

Test di valutazione dell’apprendimento e di gradimento del corso

Iscrizioni

La quota di partecipazione è fissata in:

  • Euro 520,00 esente IVA per le persone interessate ai crediti ECM;
  • Euro 410,00 esente IVA per le persone non interessate ai crediti ECM;
  • Euro 290,00 esente IVA per gli studenti universitari.


Agevolazioni: riduzione del 10% per gli iscritti ai Servizi Premium della Community Alumni dell'Università Cattolica



Modalità di recesso e rimborso


Info e Contatti

Formazione permanente

Via Carducci 28/30, Milano

daniela.veritierovitulano1@unicatt.it,

02.7234 5715

formazionecontinua.unicatt.it