Formazione continuaLifelong Learning

Dalla business idea all'impresa: una guida per startupper innovativi

Tipologia:
Alta formazione
Area tematica:
Economia, management e imprenditorialità
Settore professionale:
Imprese, organizzazioni

Luogo:
Online learning

Da: 01/01/2025
A: 19/12/2025

Scadenza iscrizioni: 19/12/2025

Il corso offre l’opportunità di affinare e completare le conoscenze adeguate e indispensabili per fondare start up innovative: dal disegno del modello di business, alla raccolta dei capitali, dall’analisi del mercato, all’organizzazione del team imprenditoriale.


Esplora la digital brochure

Digital brochure Richiedi informazioni

Destinatari

  • Giovani neolaureati con un'idea d'impresa ancora allo stadio iniziale;
  • Startupper (anche con profilo tecnico o umanistico) che intendono completare le loro competenze di management per accelerare la crescita della loro impresa;
  • Consulenti aziendali che vogliono conoscere meglio il mondo delle startup innovative.

Vantaggi

  • La qualità scientifica della Faculty: docenti universitari ed esperti del settore;
  • Una learning experience innovativa, con possibilità di fruizione ovunque, in modalità asincrona, in base alle proprie esigenze;
  • Il riconoscimento di Open badge e microcredential per facilitare la visibilità e la condivisione delle conoscenze e competenze acquisite.

Fondare un'impresa innovativa è più che "procurarsi un lavoro": è creare a ecostruire qualcosa di valore per i clienti, per chi ci lavora, per le comunità e i territori.

Skills & Microcredentials

Conoscenze

  • Che cosa significa essere imprenditori "innovativi";
  • Le diverse fasi del processo imprenditoriale: dall'idea di business fino all'impresa;
  • Gli strumenti e le attività per promuovere la nascita, lo sviluppo, il finanziamento e il lancio di una startup innovativa.

Competenze

  • Trovare l'idea di business giusta su cui fondare un'impresa innovativa;
  • Sviluppare un modello di business solido e costruire un business plan completo e coerente;
  • Raccogliere le risorse necessarie per partire (e per crescere!).

Programma

5 moduli, 21 videolezioni: video, podcast, script, test intermedi e test interattivo finale, fruibili in modalità asincrona, in base alle proprie preferenze.

Faculty

Iscrizioni

Iscrizioni aperte fino al 19 dicembre 2025.


Il Corso sarà fruibile sulla piattaforma di Lifelong learning dell'Università Cattolica per 12 mesi dalla data d'iscrizione.

Per partecipare occorre iscriversi online a questo link e pagare la quota di partecipazione a mezzo carta di credito sul sito delle iscrizioni.


Modalità di attivazione, recesso e rimborsi dei corsi di Formazione continua


120 + IVA 22%: quota di partecipazione
108 + IVA 22%: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica

Info e Contatti

Contattaci per ulteriori informazioni:

Formazione permanente, via Carducci 28/30 - Milano

Email: elvira.dinallo@unicatt.it, formazione.permanente-mi@unicatt.it

Tel. +39 02.7234 5818/5701

formazionecontinua