Formazione continuaLifelong Learning

Direzione degli istituti e delle opere religiose sostenibili e ad alto impatto sociale

Per religiosi e laici (con e senza competenze economiche pregresse)
Tipologia:
Executive & Continuing Education
Area tematica:
Economia, management e imprenditorialità
Settore professionale:
Terzo settore

Luogo:
Milano e Online

Da: 04/11/2025
A: 02/12/2025

Scadenza iscrizioni: 25/11/2025

Gli istituti religiosi operano oggi in uno scenario di riferimento più complesso ed esigente rispetto a quanto accadeva in passato. In questo contesto il Corso, rivolto a direttori e manager di istituti religiosi, affronta i temi fondamentali legati alla gestione sostenibile e all’alto impatto sociale. L’iniziativa si caratterizza per una formula didattica pragmatica, volta a formare nei partecipanti le conoscenze e competenze necessarie per l’attuazione di una strategia di “management ad impatto”, differente rispetto al management tradizionale degli istituti religiosi. A tale scopo, si prevede l’uso di esercitazioni, business cases, simulazioni, business game, nonché la realizzazione di un project work finale da parte dei corsisti.


Digital brochure Richiedi informazioni

Destinatari

L’iniziativa si rivolge a figure di qualsiasi età e competenza pregressa (non necessariamente economica), in particolare a:

  • religiosi che compongono i consigli provinciali e generali delle congregazioni religiose;
  • religiosi che ricoprono il ruolo di economi provinciali e generali delle congregazioni religiose;
  • consulenti degli istituti religiosi;
  • laici che lavorano in posizioni apicali negli istituti religiosi e/o nelle opere religiose;
  • studenti universitari in materie economiche e non economiche interessati alla gestione innovativa, sostenibile e ad alto impatto sociale degli istituti religiosi;
  • finanziatori degli istituti religiosi.


Vantaggi

  • l’alta qualità scientifica della Faculty
  • la prospettiva innovativa del tema
  • l’importanza sociale e culturale del tema
  • l’approccio concreto aziendale al tema


Istituti religiosi, management, innovazione e futuro

Skills & Microcredentials

Al termine delle attività, i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze e competenze, attestate dal rilascio di un Open Badge.

 

Conoscenze:

  • Elementi di management innovativo degli istituti religiosi sostenibili e delle opere religiose;
  • Fondamenti di Impact & ESG management per le organizzazioni del terzo settore e per gli istituti religiosi;
  • Principi di trasformazione digitale delle organizzazioni e delle opere religiose.

 

Competenze:

  •  Attitudine al pensiero strategico e imprenditoriale per la gestione innovativa di istituti religiosi, progetti e opere;
  •  Analisi delle principali problematiche e sfide strategiche, operative e trasformative degli istituti religiosi sostenibili;
  • Impostazione di una strategia di sostenibilità delle organizzazioni – anche economica e dei bilanci finanziari – che sia durevole nel tempo.

 


Programma

Il Corso prevede 20 ore di attività: 12 si svolgeranno online (tramite la piattaforma Blackboard) e 8 in presenza, presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Le lezioni seguiranno il seguente calendario:

  • martedì 4 novembre 2025 (online ore 9-12)
  • martedì 11 novembre 2025 (online ore 9-12)
  • martedì 18 novembre 2025 (online ore 9-12)
  • lunedì 24 novembre 2025 (online ore 9-12)
  • martedì 2 dicembre 2025 in presenza (9-16)

 

PROGRAMMA

Durante il percorso saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • la sostenibilità negli istituti religiosi e nelle opere e il management innovativo e virtuoso ad alto impatto;
  • come costruire istituti religiosi e opere ad alto impatto;
  • bilanci economici e impatto;
  • istituti religiosi e opere e bilanci di sostenibilità;
  • impact management & entrepreneurship (laboratorio).

 

Ai partecipanti saranno forniti materiali in formato elettronico contenenti le slide utilizzate dai docenti e ulteriori documenti di approfondimento. 


La Faculty completa sarà presto disponbile.

Faculty

Iscrizioni


1000 Euro + IVA: Quota intera
900 Euro + IVA; quota agevolata per i laureati UCSC iscritti ai Servizi Premium della Community

Info e Contatti

Formazione Continua - Università Cattolica

Via Carducci 28/30 (MI)

daniela.veritierovitulano1@unicatt.it

02 72 34 5715