Formazione continuaLifelong Learning

Intelligenza Artificiale e Scrittura Generativa per tutti

Tipologia:
Alta formazione
Area tematica:
Economia, management e imprenditorialità
Settore professionale:
Imprese, organizzazioni

Luogo:
Online learning

Da: 01/01/2025
A: 19/12/2025

Scadenza iscrizioni: 19/12/2025

Una panoramica efficace e pratica sull'Intelligenza Artificiale, mirata ad aumentare la conoscenza, la consapevolezza e la produttività personale.

Attraverso esempi concreti, i partecipanti comprenderanno come utilizzare strumenti di AI per migliorare il proprio apprendimento individuale, la produttività in università e in ufficio e la crescita professionale.

Prompt pratici per la generazione di testi per diverse applicazioni, per l’automazione della creazione di contenuti, l’analisi dei dati con AI e le strategie di ottimizzazione della comunicazione.


Esplora la digital brochure

Digital brochure Richiedi informazioni

Destinatari

  1. Per chi è interessato a comprendere il funzionamento dell'IA e a trasformare le conoscenze in competenze spendibili;
  2. Professionisti nell’ambito dei media, del marketing, della scrittura creativa;
  3. Studenti, laureandi, laureati di tutte le discipline.

Vantaggi

  • La qualità scientifica della Faculty;
  • Una learning experience innovativa, con possibilità di fruizione ovunque, in modalità asincrona, in base alle proprie esigenze;
  • Il riconoscimento di Open badge e microcredential per facilitare la visibilità e la condivisione delle conoscenze e competenze acquisite.

"Nel momento in cui l’uomo ha raccolto per la prima volta una pietra o un ramo per usarlo come strumento, ha alterato in modo irrevocabile l’equilibrio tra sé e l’ambiente. ... Fino a quando il numero di tali strumenti è rimasto limitato, è occorso molto tempo perché i loro effetti si diffondessero e generassero mutamenti. Ma il loro aumento ha provocato la moltiplicazione degli effetti: maggiore è il numero di strumenti, più veloce è il cambiamento."

Skills & Microcredentials

Conoscenze in uscita:

  • Elementi base di informatica, i fondamentali tecnici;
  • Principali tools di AI e loro applicazione pratica;
  • Casi d’uso e aree di utilizzo dell’AI: creazione articoli per blog, bibliografie, analisi dei dati.


Competenze in uscita:

  • Applicare l’intelligenza artificiale alla creazione di contenuti fortemente personalizzati;
  • Ottimizzare i propri processi di lavoro e la produttività;
  • Analisi critica e consapevole di opportunità e rischi dell’AI.

Programma

3 moduli, 10 videolezioni: video, podcast, script, fruibili in modalità asincrona, in base alle proprie preferenze, per 12 mesi a partire dalla data di iscrizione.


I moduli

Intelligenza Artificiale e Scrittura Generativa

  1. Introduzione;
  2. Intelligenza Artificiale, una panoramica;
  3. LLMs, linguaggio uomo-uomo e uomo-macchina.

 

AI e Produttività

  1. Principali tools e Novità recenti;
  2. Che cos'è la scrittura generativa, strumenti e tecniche principali;
  3. Panoramica sui principali strumenti utilizzati;
  4. Quali contenuti si possono personalizzare con l’AI.


Esempi di contenuti creati con l’AI

  1. Creazione di un articolo per Blog e Magazine;
  2. Creazione di una Bibliografia;
  3. Analisi e Commento di Grafici.

Faculty

Iscrizioni

Iscrizioni aperte fino al 19 dicembre 2025.


Il Corso sarà fruibile sulla piattaforma di Lifelong learning dell'Università Cattolica per 12 mesi dalla data d'iscrizione.

Per partecipare occorre iscriversi online a questo link e pagare la quota di partecipazione a mezzo carta di credito sul sito delle iscrizioni.


Modalità di attivazione, recesso e rimborsi dei corsi di Formazione continua


80 Euro + IVA 22%: quota di partecipazione
72 Euro + IVA 22%: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica

Info e Contatti

Contattaci per ulteriori informazioni:

Formazione permanente, via Carducci 28/30 - Milano

Email: elvira.dinallo@unicatt.it, formazione.permanente-mi@unicatt.it

Tel. +39 02.7234 5818/5701

formazionecontinua