Luogo:
Milano e Online
Da: 12/10/2024
A: 22/03/2025
Scadenza iscrizioni: 06/10/2024
Il corso ha lo scopo di preparare la formazione di figure educative capaci di costruire interventi e coordinare progetti all'interno dell'oratorio avendo una chiara consapevolezza dell'identità ecclesiale della realtà oratoriana, dei suoi destinatari, della sua organizzazione, delle sue dinamiche.
In data 22 marzo 2025, dalle 9.30 alle 12.45 è prevista la giornata conclusiva del corso, aperta al pubblico, previa registrazione gratuita da qui. In occasione della conclusione della quinta edizione del Corso di Alta Formazione “La qualità dell’educare negli oratori”, Università Cattolica del Sacro Cuore e ODL (Oratori Diocesi Lombardi) organizzano un incontro per mettere a fuoco il tema del corpo e della corporeità come aspetti irrinunciabili dell'esperienza educativa in oratorio e nelle nostre comunità. L'incontro prevede un dialogo tra le professoresse Alessandra Carenzio, esperta di didattica digitale e nuovi media e Nicoletta Ferri, docente di pedagogia del corpo.
Scarica il programma Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
Il corso ha lo scopo di preparare la formazione di figure educative capaci di costruire interventi e coordinare progetti all' interno dell' oratorio avendo una chiara consapevolezza dell' identità ecclesiale della realtà oratoriana, dei suoi destinatari, della sua organizzazione, delle sue dinamiche.
Il corso prevede un monte ore complessivo di 90+6 ore di attività formativa, così suddivise:
48 ore di attività di lezioni, attività laboratoriali, costruzione e discussione in gruppo del project work
6 ore facoltative di accompagnamento alla scrittura del project work
22 ore di elaborazione individuale del project work
20 ore di approfondimento personale con il supporto di materiale inserito su apposita piattaforma
Accompagnamento alla stesura del PW, seminari e residenziale
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Coloro che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore, consegnato i lavori di gruppi e project work previsti, verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Formazione permanente
Via Carducci 28/30, Milano
Email:daniela.veritierovitulano1@unicatt.it
Tel. +39 02 7234 5715