Luogo:
Online learning
Da: 01/01/2025
A: 19/12/2025
Scadenza iscrizioni: 19/12/2025
Oggi le piattaforme, di qualsiasi tipologia e modello, rivestono un ruolo essenziale nella vita quotidiana in tutte le sue articolazioni: personali, professionali, sociali. Come funzionano le piattaforme digitali e quali sono le logiche sottese alla loro gestione all'interno di un processo definito da algoritmi (management algoritmico)?
In questo corso online dell'Università Cattolica le piattaforme vengono analizzate in quanto modelli nuovi di organizzazione del lavoro, che stanno plasmando le modalità aggregative a livello sociale, economico e politico.
Digital brochure Richiedi informazioni Condividi
Le piattaforme digitali sono infrastrutture tecnologiche, aziende e istituzioni, ma anche modelli del tutto inediti di organizzazione sociale e del lavoro.
Conoscenze
Competenze - rif. ADA.24.03.02 Atlante del lavoro e delle qualificazioni
Cinque moduli, venti lezioni, video, podcast, script, test interattivo finale, fruibili in modalità asincrona, in base alle proprie preferenze per 12 mesi a partire dalla data di iscrizione.
I MODULI:
Il modello piattaforma
Il management algoritmico
Le piattaforme collaborative
Le comunità economiche digitali
Verso nuovi modelli di piattaforma
Al termine delle attività, i partecipanti avranno acquisito le conoscenze e competenze, attestate dal rilascio di un open badge previo superamento di una prova di valutazione che consisterà in un test a risposta multipla.
Per partecipare occorre iscriversi online e pagare la quota di partecipazione a mezzo carta di credito direttamente dal sito delle iscrizioni online.
Contattaci per ulteriori informazioni: claudia.martin@unicatt.it; Tel. 02 7234 5716 oppure 02 7234 5701