Formazione continuaLifelong Learning

OLI ESSENZIALI E TERAPIE INTEGRATE NEL TRATTAMENTO DELLA PAZIENTE AFFETTA DA TUMORE AL SENO

Tipologia:
Summer & Winter School
Area tematica:
Sanità
Settore professionale:
Altri settori

Luogo:
SALA CONSILIARE COMUNE DI TREVIGNANO ROMANO

Da: 03/07/2024
A: 05/07/2024

Scadenza iscrizioni: 30/06/2024

Un numero sempre crescente di pazienti oncologici si rivolge alle medicine integrate per migliorare la qualità della vita attenuando i sintomi correlati alle terapie. Il corso è pensato per fornire al professionista la conoscenza di approcci terapeutici multidisciplinari per sostenere la paziente oncologica malata di una complessa patologia come quella del cancro al seno. Le medicine integrate rappresentano, in questo contesto, una risorsa importante per la Sanità Pubblica ma, al contempo, è necessario proporre al paziente un metodo ragionevolmente condiviso, con strumenti di lavoro adeguati, protocolli terapeutici e raccomandazioni che integrano la medicina allopatica con le evidenze scientifiche delle medicine integrate. A tal fine, è importante strutturare la consapevolezza del paziente di seguire piani terapeutici in cui più discipline e professionisti si interfacciano con l’obiettivo unico della cura e dell’attenzione del malato. Il programma della Summer School nasce come aggiornamento e ampliamento per professionisti del Sistema Sanitario Nazionale e ha l’obiettivo di formare tutti i professionisti a contatto con pazienti oncologiche malate di cancro al seno, circa i possibili supporti terapeutici nell’ambito di sintomatologie frequenti quali l’ansia, lo stress, il dolore nonché nel trattamento e/o prevenzione delle patologie microbiche e circa la corretta alimentazione relativa al quadro patologico.

Scarica il programma

Vantaggi

  • Aggiornamento per professionisti del Sistema Sanitario Nazionale in materia di trattamenti integrati alla medicina allopatica per il miglioramento della qualità della vita delle pazienti oncologiche malate di cancro al seno.
  • Formazione relativa ai possibili supporti terapeutici nell’ambito di sintomatologie frequenti quali l’ansia, lo stress, il dolore nonché nel trattamento e/o prevenzione delle patologie microbiche e circa la corretta alimentazione relativa al quadro patologico.
  • Integrazione delle ultime evidenze scientifiche in fitoterapia e aromaterapia con altre discipline integrate quali Mindfulness, Shiatsu, Qi gong e Musicoterapia.
  • Laboratori pratici in cui misurarsi per potenziare l’apprendimento. I discenti saranno protagonisti di sedute di trattamenti integrati e laboratori.

Le medicine integrate rappresentano una risorsa importante per la Sanità Pubblica ma è necessario proporre al paziente protocolli condivisi, con strumenti di lavoro adeguati, che strutturino la consapevolezza dell’importanza di piani terapeutici in cui più discipline e professionisti si interfacciano con l’obiettivo unico di migliorare la qualità di vita del paziente.


Tutti gli utili dell’evento saranno devoluti al fondo dell’Istituto Toniolo per lo sviluppo del “Sentiero dei Semplici” nell’area prospicente il Pronto Soccorso del Policlinico Universitario A. Gemelli. In questo progetto, la Fondazione Toniolo sta sviluppando tutte le pratiche necessarie per riprogettare, in accordo con la Fondazione Policlinico Gemelli – IRCCS e Roma Natura il parco antistante l’area del Pronto Soccorso affinché questo diventi un importante supporto del paziente e degli operatori sanitari.

Il primo obiettivo del progetto sarà quello di sviluppare un sentiero idoneamente strutturato per essere accessibile a tutti e caratterizzato dai Semplici (piante medicinali), riuniti per effetto biologico, in aiuole tematiche creando un ambiente naturale immerso nel Policlinico Universitario con angoli di armonia e tranquillità ma anche in grado di stimolare la fantasia e la creatività interiore.

Idonei percorsi concorreranno a favorire il benessere organizzativo interiore e i fattori di riparazione dei danni generati dagli stressor di una malattia organica o della dimensione lavorativa. Attraverso i colori e i profumi dei Semplici, sarà strutturato un viaggio immersivo sensoriali così da regolare gli stati ansiosi-depressivi, la fatigue, l’appiattimento cognitivo, l’integrità mente corpo da un alto e i parametri biochimici dall’altro (pressione arteriosa, difese immunitarie, ritmo sonno veglia) ma anche la creatività, l’immaginazione e più in generale il senso di collettività.  

Contemporaneamente, gli studenti del Corso di Laurea in Farmacia saranno introdotti alla conoscenza delle piante officinali, delle loro proprietà e dei loro impieghi nella prevenzione e cura delle patologie attraverso laboratori pratici che saranno sviluppati direttamente sul campo. Ciò permetterà di formare una classe di professionisti profondi conoscitori anche delle proprietà dei principi attivi derivati dalle piante medicinali che hanno accompagnato l’uomo durante la sua evoluzione e continuano ad essere una fonte inesauribile di principi attivi a cui attingere per le problematiche del futuro

Obiettivi

Al termine del corso, ciascun discente, secondo la propria competenza, acquisirà nozioni valide ad integrare l’aromaterapia e altre terapie integrate con la pratica clinica allopatica al fine di migliorare il benessere della paziente.

Iscrizioni

Iscrizione online


244 QUOTA ISCRIZIONE (IVA INCLUSA)

Download

Info e Contatti

Segreteria

Formazione Permanente ECM, convegni e manifestazioni,

Università Cattolica del Sacro Cuore

glenda.ciotti@unicatt.it tel. +39 06.3015 4297 - +39 06.3015 4074

Per la richiesta di informazioni inerenti al programma contattare: maura.divito@unicatt.it