Formazione continuaLifelong Learning

Outdoor Education Project - La discesa del Po

Tipologia:
Alta formazione
Area tematica:
Sport e scienze motorie
Settore professionale:
Sport

Luogo:
Casalmaggiore

Da: 12/09/2025
A: 14/09/2025

Scadenza iscrizioni: 17/05/2025

Il professionista outdoor è una guida dell’attività fisica in ambiente naturale in grado di realizzare e promuovere percorsi outdoor al fine di:


  • incentivare il turismo sostenibile;
  • ristabilire equilibrio psico-fisico nelle persone, quindi benessere in una visione olistica;
  • riscoprire la nostra identità ecologica;
  • sensibilizzare sulle tematiche ambientali.

 

Il corso residenziale di Sport for Nature Coach - Discesa del Po è articolato in tre giornate (12-13-14 settembre 2025) nelle quali:


  1. viene delineata la figura professionale Sport For Nature Coach e le competenze che deve maturare;
  2. ci si avvicina alla canoa, la si conosce e ci si esercita attraverso un corso intensivo che vedrà i partecipanti percorrere un tratto molto suggestivo del fiume Po;
  3. si pratica attività fisica in ambiente naturale mediante la discesa del Grande Fiume in una della 4 modalità - in cammino/in mountain bike/a nuoto/in canoa - nelle giornate di sabato e domenica;
  4. ci si immerge nell’ambiente naturale del Fiume Po, imparando a conoscerlo e ad amarlo.

 

Il corso potrà essere utilizzato per l’accreditamento di n. 3 CFU come attività a scelta dello studente nell’ordinamento Magistrale LM67 e in quello Triennale L22, e garantirà, previo superamento di un test finale, il rilascio di un attestato di "Basic Coach Attività Outdoor".

Richiedi informazioni

Destinatari

  • Studenti dell'Università Cattolica - CdL triennale L22;
  • Studenti dell'Università Cattolica - CdL magistrale LM67;
  • Esterni e operatori sportivi.

Obiettivi

Creare una figura professionale che sappia coniugare competenze nell’ambito della pratica motoria e di benessere in ambiente naturale e conoscenze del territorio su cui opera per farsi promotore di percorsi outdoor nell’ambito del turismo lento o sostenibile.

Programma

Sede del Corso

Casalmaggiore (Cr)

 

Programma:

12 settembre 2025

  • Entro le ore 11.00: Arrivo dei partecipanti con mezzi propri presso OSTELLO INTERFLUMINA – CASCINA SERENI IN SANTA MARIA DELL’ARGINE
  • Ore 12.00 (lezione teorica): incontro di apertura
  • A seguire: Pranzo presso Polisportiva “Amici del Po”
  • Pomeriggio, ore 14.00-17.00 (lezione teorico-pratica): Corso di canoa sul Grande Fiume
  • Ore 18.30 (lezione teorica): IL COACH DEL TURISMO OUTDOOR. Chi è? Cosa fa?
  • Sera: Cena conviviale presso Canottieri “Eridanea”.


13 settembre 2025

  • Ore 7.00: Partenza con barca “Anguilla del Po” presso attracco Lido Po. Navigazione per circa 25 km e arrivo al punto di partenza per la prima giornata di discesa del Po.
  • Ore 9.00-13.00 (lezione pratica): Discesa del fiume PO à tratto Isola Pescaroli- Casalmaggiore. Km 25 circa – Canoa – Nuoto in solitaria e/o a staffetta. Km 35 circa – Bici. Km 18 circa – In cammino.
  • A seguire: Pranzo presso Polisportiva “Amici del Po”.
  • Secondo pomeriggio – Ore 18 circa (lezione teorica): Il valore aggiunto dell’attività fisica outdoor. Benessere integrale, Inclusione, Turismo sostenibile.
  • Sera: Cena conviviale presso Polisportiva “Amici del Po”.


14 settembre 2025

  • Ore 9.00: Ritrovo presso Canottieri Amici del Po.
  • Intera mattinata (lezione pratica): Discesa del fiume PO: tratto Casalmaggiore – Viadana. Km 18 - Cammino/Canoa/Nuoto. km 32 – Bici.
  • A seguire: Pranzo all’arrivo nella zona Lido Po di Viadana, affacciati al Grande Fiume.
  • Pomeriggio (lezione teorica): Conclusione del corso. Briefing finale presso Ostello Interflumina.


Alloggio:

OSTELLO INTERFLUMINA – CASCINA SERENI IN SANTA MARIA DELL’ARGINE

Via Argine Maestro – Località S. Maria - Casalmaggiore (CR)

Cascina Sereni- Ostello Interflumina


Vitto:

Pranzi del venerdì e del sabato e cena del venerdì: POLISPORTIVA “AMICI DEL PO”

Tel. 037543502          

https://www.amicidelpo.org/

 

Cene del Sabato: SOCIETÀ CANOTTIERI "ERIDANEA"

Tel. 0375 200221

https://canottierieridanea.it/

 

Pranzo della domenica: pranzo lungo le rive del Grande Fiume. All’arrivo dalla discesa ci sarà la possibilità di scegliere tra piatti vegani e non, panini con specialità locali negli appositi gazebi allestiti lungo il fiume Po.


NB: Si ricorda che all’atto dell’iscrizione lo studente dovrà indicare la modalità con cui effettuare la due giorni di discesa del Po:

  1. a piedi
  2. in bicicletta
  3. in canoa
  4. a nuoto

 

Informazioni utili:

Si informano i partecipanti che utilizzassero il treno che le distanze per gli spostamenti alle varie sedi del corso sono facilmente percorribili anche a piedi; verrà messo in ogni caso a disposizione un servizio di trasporto.

Iscrizioni

Per iscriversi al corso è necessario procedere online dal sito tramite il bottone ISCRIVITI in alto a destra nella pagina del corso, entro e non oltre sabato 17 maggio 2025.

 

Sono previste le seguenti quote di partecipazione:

  • Euro 150,00 IVA compresa: quota per studenti UCSC;
  • Euro 170,00 IVA compresa: quota per Alumni UCSC;
  • Euro 190,00 IVA compresa: quota per esterni e operatori sportivi.


Il pagamento della quota deve essere effettuato tramite:


  • Carta di credito direttamente dal sito delle iscrizioni online;
  • Bonifico bancario (i dati necessari al bonifico saranno indicati nell’email di conferma di avvenuta iscrizione, una volta ultimata la procedura di iscrizione online).


A questa quota vanno aggiunte le seguenti somme da versare in loco:

  • Euro 110,00 (IVA compresa) per vitto (3 pranzi + 2 Cene+ Corso canoa e assicurazione durante la tre giorni);
  • Euro 50,00 (IVA compresa) per noleggio bici (se necessario e solo per coloro che sceglieranno come modalità di discesa del Po la bicicletta).

 

La Formazione permanente si riserva di chiudere le iscrizioni prima della scadenza prevista, al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.

 

NB: Si ricorda che all’atto dell’iscrizione lo studente dovrà indicare la modalità con cui effettuare la due giorni di discesa del Po:

  1. a piedi
  2. in bicicletta
  3. in canoa
  4. a nuoto.

L’iscrizione non è rimborsabile tranne nel caso di non attivazione del corso e comunque nei termini previsti dal Regolamento generale di iscrizione ai Corsi di Formazione permanente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.


Info e Contatti

Per ulteriori informazioni:

Formazione Permanente - Via Carducci, 30, Milano

Tel.: 02 7234 5701/5818 - Email: formazione.permanente-mi@unicatt.it / elvira.dinallo@unicatt.it

Formazione continua